INIZIO LAVORI PER LA RECINZIONE LUNGO LA FERROVIA A PRIVERNO, SODDISFATTO IL COMITATO

Il Comitato di quartiere di Boschetto, Gricilli e Macallè è ben lieto di segnalare l’inizio dei lavori per la recinzione lungo il tratto della Ferrovia Roma – Napoli (via Formia), in località Gricilli, appartenente al territorio di Priverno.

“Da tempo erano iniziati incontri e sopralluoghi tra il Comitato di quartiere ed il Personale di RFI( rete ferroviaria italiana), Ramo Sud-Est, in cui si segnalava il pericolo per la mancanza di questo tratto di Recinzione, lunga circa 800 metri, per la possibilità già accaduta più volte, che animali allo stato brado presenti sulla collina di Macallè potessero invadere i binari della Ferrovia.

Il Comitato aveva fatto presente più volte al Ramo Sud – Est delle Ferrovie la pericolosità di questo tratto e le preoccupazioni degli Allevatori locali che, pagando la Fida Pascolo, erano in uno stato di tensione continua perché la recinzione nel tratto Comunale, lungo la collina di Macallè, viene continuamente violata da parte di Cercatori di asparagi e raccoglitori di legna, che spesso lasciano cancelli aperti o tagliano i fili di ferro spinato posti a Protezione degli Animali.

Nell’attesa di vedere la conclusione dei lavori in corso con la posa in opera della rete della Recinzione, il Comitato di quartiere di Boschetto, Gricilli e Macallè ringrazia i Dirigenti del Ramo Sud – Est della Rete Ferroviaria Italiana, con cui da tempo è in atto uno stretto rapporto di collaborazione. Proprio per questo motivo rivolge l’invito ai Dirigenti di RFI a pulire, come già avvenuto più volte, il tratto ferroviario lungo la strada provinciale (S.P.), dove i rami e gli arbusti hanno invaso la sede stradale restringendola, eliminando così i pericoli, soprattutto quando si incontrano i camion che la percorrono”.

Articolo precedente

RIFACIMENTO PIAZZA MUNICIPIO A FONDI, PD: “ANCORA SOLDI PUBBLICI PER RIPARARE I DISASTRI DI FORZA ITALIA”

Articolo successivo

FRONTALE IN VIA DEI CINQUE ARCHI: DUE FERITI GRAVI

Ultime da Politica