FONDI, AL LAVORO PER ISTITUIRE IL GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Il Comune di Fondi verso l’istituzione di un Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Lunedì 30 giugno commissione Servizi Sociali con la dott.ssa Monica Sansoni

Procede a passo spedito l’iter per l’istituzione di un garante per l’infanzia e l’adolescenza, un organo che può facoltativamente essere istituito dai Comuni allo scopo di tutelare e assicurare la piena attuazione dei diritti e degli interessi dei minori, promuovendo il loro benessere e sensibilizzando la collettività sulle reali problematiche dei bambini e dei giovanissimi.

Il Garante comunale svolgerà le proprie funzioni in autonomia ma in stretta e diretta collaborazione con il Garante Regionale dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, nella persona della dott.ssa Monica Sansoni.

L’istituzione di questa figura e il regolamento che ne disciplina le attività da svolgere sarà l’argomento di discussione della prossima commissione Servizi alla Persona, Sanità e Scuola convocata dalla presidente Daniela De Bonis e alla quale prenderà parte anche l’assessore al ramo Sonia Notarberardino che ha condiviso l’iter propedeutico a questo importante passo.

Ai lavori sarà presente anche la Garante regionale Monica Sansoni, al fine di fornire un prezioso supporto per l’istituzione di una figura professionale molto sentita dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, dalla presidente De Bonis e dall’intera maggioranza.

«Avere la possibilità di confrontarci con la dott.ssa Sansoni in commissione – commenta il primo cittadino – è un’opportunità preziosa sotto diversi punti di vista. In primis per la sua indiscussa esperienza, in secondo luogo anche per mettere bene a fuoco quali possono essere gli aspetti da regolamentare affinché questa nuova figura risulti complementare rispetto all’omologo ruolo istituito dalla Regione, sovraordinato rispetto a quella che andremo a istituire a Fondi».

«Ritengo che la figura che il Comune si Fondi si appresta a istituire – aggiunge la Garante regionale Sansoni – sia in linea con i principi di tutela dei minori d’età, principi sanciti già sia a livello nazionale che Internazionale; potrà essere una presenza di riferimento per tutto il territorio in coerenza con la proficua collaborazione che attiverà con l’istituzione che rappresento a livello regionale del Lazio. La persona che andrà a ricoprire questo ruolo sarà sicuramente un’esperta in diritto minorile, ma anche in criminologia, psicologia e pedagogia così da avvicinare realmente i diritti dei bambini alle istituzioni locali».

“L’istituzione del Garante Comunale – conclude la presidente di commissione Daniela De Bonis – conferma ancora una volta, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’elevata attenzione che questa amministrazione rivolge ai minori e alle loro famiglie. Voglio esprimere un sentito ringraziamento alla dott.ssa Sansoni per il suo supporto, la sua presenza e la collaborazione che non fa mai venire meno ogni qual volta se ne presenti l’occasione o la necessità”.

La commissione si riunirà lunedì 30 giugno alle 10:30 presso l’aula consiliare del Comune di Fondi “Luigi Einaudi”.

Articolo precedente

ABC LATINA, CONFAIL: “DIVENTI MULTSERVIZI, MA RIMANGA PUBBLICA”

Articolo successivo

“ALTRE STORIE”, QUARTIERI CONNESSI CONFERMA: “QUEST’ANNO NON SI FARÀ”

Ultime da Politica