La prima giornata di apertura della “Rete delle dimore storiche del Lazio” ha avuto un grandissimo successo. I 72 siti aperti sul territorio hanno registrato il tutto esaurito per un totale di 10 mila visitatori. Presto nuove aperture straordinarie e ampliamento della rete. “La partecipazione e l’entusiasmo del pubblico alla giornata odierna ci confermano che sostenere la bellezza e valorizzare il patrimonio culturale della nostra Regione sono gli strumenti giusti per dare impulso allo sviluppo del nostro territorio – dichiara il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – ma l’istituzione della Rete delle Dimore Storiche e la sperimentazione di questa giornata di apertura sono solo l’inizio del percorso che porteremo avanti. Vogliamo organizzare nuove occasioni di visita e scoperta e ripetere ogni anno questa apertura straordinaria per dare la possibilità a sempre più persone di ammirare la grande bellezza di questi luoghi. Già nei prossimi mesi amplieremo anche la Rete delle Dimore Storiche grazie ad un avviso pubblico che, dal 1° novembre al 30 dicembre, aprirà straordinariamente i termini per far aderire nuove dimore”.
ZINGARETTI: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA GIORNATA DELLE DIMORE STORICHE DEL LAZIO

Ultime da Attualità
Domenica 7 settembre 2025, a partire dalle ore 10:00, la spiaggia di Capratica a Fondi ospiterà una mattinata
Musica ed escursioni tra i Monti Aurunci: il 6 settembre doppio appuntamento a Maranola e sul
Collocata nell’area esterna di pertinenza della sede, è accessibile a tutti i cittadini 24 ore su
Servizi culturali: aggiornate le organizzazioni regionali delle biblioteche, dei musei, degli archivi e dei sistemi per
PRECIPITATA DAL QUINTO PIANO, LA RIFLESSIONE DI FONDAZIONE IRENE: “GIOVANI, FRUSTRAZIONE E GIUDIZIO”
Dopo la tragedia di Latina, la Fondazione Irene ETS riflette sul disagio giovanile e sulla solitudine