Principi e Valori del PD: ragioni di fondo per un partito riformista ed europeista quale alternativa credibile per il Governo dell’Italia
Giovedì 29 Maggio alle ore 18.00, presso il Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina, l’Associazione Provincia Democratica promuove un incontro pubblico dal titolo: “Il profilo riformista necessario per il Partito Democratico per essere forza credibile come alternativa di governo alla destra”.
Un’occasione di confronto che vedrà protagonisti due autorevoli esponenti del pensiero democratico: l’on. Claudia Mancina, professoressa di Etica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma, e l’on. Stefano Ceccanti, professore di Diritto Pubblico Comparato presso lo stesso ateneo. Prima dei loro interventi, sono previsti i contributi di Leonardo Majocchi, Lorenzo Cervi e Giorgio Granato.
Ad aprire i lavori sarà Gennaro Ciaramella per l’Associazione Provincia Democratica, mentre il dibattito sarà moderato da Valentina Mattei.
L’iniziativa si propone di creare uno spazio di riflessione aperta e costruttiva sul percorso del Partito Democratico, sul suo patrimonio culturale riformista e sulle possibilità di rafforzarne il ruolo nel contesto politico attuale.
Per costruire un’alternativa di governo credibile alla destra, il Partito Democratico deve riuscire a rivolgersi alla maggioranza del Paese, offrendo una proposta concreta di crescita e sviluppo. In questo percorso, è essenziale adottare un chiaro profilo europeista, che si traduca non solo in dichiarazioni di principio, ma anche in comportamenti coerenti in sede comunitaria e in un’assunzione responsabile delle proprie scelte politiche.
È quindi fondamentale partecipare con convinzione alla maggioranza che sostiene le istituzioni europee – formata da popolari, socialisti e liberali – evitando derive marginali o l’adesione a schieramenti nazionali segnati da tendenze sovraniste e populiste, incompatibili con i valori dell’integrazione europea.
Quella di giovedì 29 sarà un’occasione importante per rafforzare idee e proposte, affrontando con maggiore coesione e visione strategica le sfide che attendono il centrosinistra.