TORINO E SARAGOZZA, SUCCESSO PER I BRANI DELLA COMPOSITRICE PONTINA TATIANA STANKOVYCH 

Ancora grandi successi per la pianista e compositrice pontina Tatiana Stankovych, una delle protagoniste di “Compositrici da scoprire” che si è tenuto presso il Salone dei Concerti del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.

L’evento rientra nell’ambito del progetto di Maria Teresa Pizzulli denominato “Compositrici da scoprire” il cui obiettivo è quello di esplorare e apprezzare il talento di compositrici spesso poco conosciute.

Il concerto si è concluso con “Canzone d’autunno”, un duo per flauto e violoncello con Fabiana Beneitone, al flauto e Alice Palumbo al violoncello che hanno eseguito i brani “Nostalgia”, “Contemplando” e “La canzone d’autunno” scritti dalla compositrice pontina. 

Tatiana Stankovych è stata protagonista anche del progetto dedicato alla musica da camera che si è tenuto ad aprile presso il Conservatorio della città spagnola di Saragozza nel progetto dedicato alla musica da camera dove i musicisti Irene Sebastián (flauto), Andrés Diez (clarinetto) e Nerea Ramos (piano) hanno eseguito “Adelina”, brano da lei composto. 

I brani che portano la sua firma nell’ultimo anno sono stati apprezzati e suonati in numerosi festival e rassegne, sia in Italia che in altri paesi europei, a dimostrazione del talento e delle capacità di autrice della musicista pontina che oltre alla carriera di pianista ha deciso di dedicarsi alla composizione con importanti risultati.

Articolo precedente

POZZI, FDI: “UN TOUR IN PROVINCIA PER SPIEGARE LE NUOVE NORME SULLA REGOLARIZZAZIONE”

Articolo successivo

FUGGE INSEGUITO DALLA POLIZIA, SI SCHIANTA E MUORE: IN AUTO AVEVA 25 CHILI DI DROGA

Ultime da Cronaca