PD: “Suio dimenticata assieme al resto del territorio! Affidamenti senza programmazione, promesse mancate e strutture inutilizzate”
Il Partito Democratico di Castelforte denuncia con forza il grave stato di abbandono in cui versa il territorio comunale. In particolare la zona di Suio, tra l’altro terra d’origine del Sindaco, anziché essere al centro dei programmi manutentivi comunali, è oggi ridotta a periferia dimenticata. Ma il degrado, più in generale, tocca tutte le aree del territorio in maniera evidente e sempre più difficile da giustificare.
“Siamo allibiti – afferma il Circolo del PD – perché, nonostante i tanti appalti affidati direttamente da questa amministrazione, Castelforte continua a presentarsi in condizioni indecenti. Avevamo immaginato un paese curato, pulito, accogliente. E invece ci troviamo davanti a una situazione indecorosa che peggiora giorno dopo giorno”.
Esempio lampante del rincorrere gli eventi da parte di questa Amministrazione è la determinazione n. 595 del 19 maggio 2025, con cui – solo ora, a stagione primaverile inoltrata – pare sia stato affidato il servizio di manutenzione delle aree verdi. Un intervento tardivo, l’ennesimo, che conferma quanto andiamo dicendo da tempo: questa amministrazione agisce senza una visione, in modo estemporaneo, rincorrendo le emergenze. Diversi affidamenti senza alcun piano programmatico. Soldi pubblici spesi male, senza risultati concreti.
E il quadro è desolante:
• Il centro storico è in condizioni igienico-sanitarie critiche, pulito solo in occasione di (rari) eventi;
• La fontana di Suio Forma si presenta nel più totale stato d’abbandono;
• Il centro sportivo di Valle di Suio, riqualificato dalla precedente amministrazione, è stato poi improvvisamente dimenticato rimanendo in attesa di un’inaugurazione mai avvenuta;
• Il centro sportivo polivalente di Castelforte centro versa nell’incertezza più totale: non si capisce se sia aperto, se sia accessibile, se viene regolarmente manutenuto. A tal proposito, peraltro, non riscontriamo ordinanze dirigenziali nè della Polizia Locale sull’eventuale stato di sicurezza del sito nè dell’Area P.G.T. sulla possibilità di accesso. Un impianto nuovo che dovrebbe essere un presidio di sport e socialità, e che invece sembra finito nel dimenticatoio.
È da dirsi però che di scelte scellerate questa amministrazione è ormai notoriamente esperta. Ci riferiamo all’assunzione di 2 operai mediante Centro per l’impiego con l’intento dichiarato di ottimizzare il servizio manutenzione evitando di spendere importanti risorse per appaltare il servizio a ditte esterne; gli stessi operai, vennero però licenziati per mancato superamento del periodo di prova, licenziamento che ovviamente ha scaturito 2 ricorsi che, come da noi ampiamente anticipato in consiglio comunale, hanno visto soccombere il nostro comune condannato al reintegro e al pagamento di ogni onere in favore degli stessi operai. Davvero una amministrazione può permetterai di gestire risorse pubbliche dei cittadini con tanta irresponsabilità?
È la fotografia di un’amministrazione confusa, opaca, incapace persino di comunicare con chiarezza ai cittadini l’uso delle strutture pubbliche. E dire che quando erano all’opposizione, dopo 40 anni di governo, bastava una cicca di sigaretta per gridare allo scandalo. Ereditavamo però casse vuote e bilanci ingessati. Oggi, con le casse comunali più solide grazie al nostro risanamento, non si riesce nemmeno a garantire l’ordinario, nonostante, come detto, siano state spese ingenti risorse.
Suio, che doveva essere il fiore all’occhiello e che ha rappresentato il cavallo di battaglia della campagna elettorale del Sindaco, è oggi simbolo di abbandono e trascuratezza. E tutto il territorio comunale è avvolto da un senso di improvvisazione.
L’amministrazione ha il dovere di garantire decoro, funzionalità e continuità nei servizi, nel pieno rispetto della comunità che rappresenta. I cittadini non chiedono promesse, ma risposte concrete..
Perché governare non significa apparire, ma lavorare ogni giorno per il bene di tutta la collettività.Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, una programmazione seria, una gestione trasparente delle risorse. Non bastano le passerelle, non bastano le inaugurazioni a uso social. Per ora l’unico tratto distintivo di questa amministrazione resta quello di un’amara verità: solo chiacchiere e, appunto, distintivo.
Lo dichiarano, in una nota, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, e il segretario dei Dem locali Ferdinando Orlandi.