MARCIA INTERNAZIONALE STORICA SUL MONTE ERMADA, LA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI TERRACINA

La Città di Terracina alla marcia internazionale storica Kohišče sul Monte Ermada. Premiati gli studenti dell’Istituto Montessori

L’Amministrazione Comunale di Terracina ha accolto l’invito del Sindaco della Città Amica Duino Aurisina Igor Gabrovec e ha partecipato, con il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore ai Gemellaggi Alessandra Feudi alla marcia internazionale enogastronomica storica e didattica Kohišče sul Monte Ermada. La visita è stata anche l’occasione per premiare, nell’Aula Consiliare di Duino Aurisina, le studentesse dell’Istituto Montessori di Terracina che hanno vinto un viaggio studio partecipando al concorso indetto dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis sezione di Borgo Hermada.

Ieri c’è stata la passeggiata didattica Kohišče, arrivata alla sua undicesima edizione, sul Monte Ermada, che è stato uno dei teatri più cruenti della Grande Guerra, al centro delle ultime grandi offensive italiane sull’Isonzo. Un’occasione per visitare quello che oggi è un museo all’aperto, un percorso storico-naturalistico che consente di rivivere la memoria della guerra tra i silenzi della natura. Questa mattina invece nell’Aula Consiliare di Duino Aurisina sono state premiate le tre studentesse dell’Istituto Comprensivo Montessori di Terracina, Adele Avena, Mariaelena Prunaru e Federica Di Meo, che hanno partecipato alla settima edizione del concorso letterario organizzato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis e hanno vinto un viaggio premio a Duino Aurisina.

“È stata un’esperienza straordinaria e unica quella di partecipare, insieme ai nostri ragazzi, a questo viaggio nella nostra storia che è tanto cara al nostro territorio. Un ringraziamento al Sindaco di Duino Aurisina e all’intera Amministrazione per l’invito e per l’ospitalità che abbiamo accolto con entusiasmo. Un’importante occasione di confronto e di condivisione, per rendere ancora più profondo il legame tra le nostre comunità, unite da un Patto di Amicizia dal 6 novembre 2011, che ha visto come firmatario Massimo Romita. Sicuramente ci saranno altre iniziative come questa per mantenere vivo lo scambio culturale e turistico tra i nostri territori”, ha dichiarato l’Assessore ai Gemellaggi Alessandra Feudi.

“È stato un privilegio e un’emozione per me visitare per la prima volta, e come Sindaco, queste terre che la nostra comunità porta nel cuore. Mi unisco ai ringraziamenti per la squisita ospitalità, come ringrazio la sezione di Borgo Hermada del Gruppo Hermada Flavio Vidonis, guidata da Luigi Orilia, perché grazie a questo concorso ogni anno i nostri ragazzi possono visitare questi posti e conoscere meglio, e da vicino, quelle che sono le nostre radici. Un’occasione per omaggiare il passato, conservando la memoria, ma anche guardare al futuro. Un’iniziativa che sosteniamo con entusiasmo, come sosterremo tutte quelle che ci permetteranno di rendere ancora più solido questo Patto di Amicizia che ci lega”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

Articolo precedente

“BAU PARK” NEL DEGRADO AD APRILIA, LA DENUNCIA DEL 5STELLE

Articolo successivo

LAVORO, DIRITTI E CITTADINANZA, L’INCONTRO PUBBLICO DI SINISTRA ITALIANA AD APRILIA

Ultime da Politica