IL VIAGGIO IN EUROPA PER FDI CISTERNA

Screenshot

Il Gruppo di Fratelli d’Italia Cisterna al Convegno sul Manifesto di Ventotene tenutosi a Bruxelles

Un viaggio che guarda al futuro dell’Europa: Grazie all’on. Procaccini per l’opportunità. “Come gruppo di Fratelli d’Italia Cisterna di Latina, desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento all’Onorevole Nicola Procaccini, Deputato al Parlamento Europeo e co-presidente del gruppo ECR per averci offerto la straordinaria possibilità di partecipare a un viaggio istituzionale a Bruxelles.

Durante la visita, abbiamo avuto l’onore di accedere al cuore delle istituzioni europee: il Parlamento Europeo, simbolo della democrazia sovranazionale. Un momento particolarmente significativo è stata la conferenza dal titolo “Qualcuna ha mai letto il Manifesto di Ventotene”, che ci ha permesso di riflettere sui valori fondanti dell’Unione Europea, riletti attraverso uno spirito critico, patriottico e fortemente identitario anche grazie ai relatori: On. Nicola Procaccini, On. Ferdinando Adornato (Scrittore e Giornalista), Carmine Caputo (Sindaco di Ventotene), Francesco Giubilei (Giornalista, Saggista e Editore), Prof. Corrado Ocone (Filosofo e Saggista) .

La nostra visione è quella di un’Europa delle Patrie, fondata sulla sovranità degli Stati, sul rispetto delle tradizioni, e su un’alleanza tra nazioni libere e sovrane.

Questo viaggio ha rappresentato un’occasione di crescita, confronto e formazione politica per tutti noi. A nome dell’intero gruppo, ringraziamo l’on. Procaccini non solo per l’attenzione riservataci, ma anche per il costante impegno a costruire un ponte concreto tra le istituzioni europee e il territorio, in particolare con la comunità di Cisterna di Latina.

Questo ha rappresentato per noi non solo un momento di formazione politica, ma anche un’occasione di riflessione sull’Europa che vogliamo: non un super-Stato centralizzato, ma una comunità di nazioni che collaborano nel rispetto delle proprie identità e radici”.

Articolo precedente

PRIVERNO, INAUGURATA LA PISTA D’ATLETICA AL “PALLUZZI”

Articolo successivo

“LA SCUOLA CHE M PIACE”, PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO AL SAN BENEDETTO-EINAUDI-MATTEI

Ultime da Politica