SPERLONGA, L’UFFICIO POSTALE ACCOGLIE GLI UFFICI DELLA PA 

Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS. Durante i lavori continuità dei servizi garantita da un ufficio postale mobile

Sono partiti oggi i lavori del progetto “Polis” di Poste Italiane anche nella sede di Piazza Europa, a Sperlonga, l’iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti attraverso la quale Poste Italiane intende confermare la sua attenzione al territorio non solo mantenendo la sua capillarità ma investendo nel rinnovamento delle proprie sedi e aggiungendo alla sua offerta tradizionale anche i servizi della Pubblica Amministrazione.

I lavori di ammodernamento della sede comprendono la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale.

Alla riapertura, oltre alla tradizionale offerta di servizi e prodotti aziendali, i cittadini potranno richiedere direttamente a sportello i “certificati INPS”, i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione”, i certificati anagrafici e di stato civile. Inoltre, analogamente agli uffici postali “Polis”, l’ufficio è predisposto per rendere disponibili a sportello ulteriori servizi della Pubblica amministrazione come, ad esempio, la possibilità di effettuare il passaporto.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Sperlonga la continuità di tutti i    servizi attraverso un ufficio postale mobile situato nelle immediate adiacenze, a piazza Carabinieri D’Italia, e operativo da venerdì 16 maggio, secondo i consueti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.

Gli interventi previsti presso l’ufficio postale Sperlonga avranno una durata stimata in circa trenta giorni lavorativi.

Articolo precedente

LATINA, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI STORI@FEST

Articolo successivo

OSSERVATORIO KIWI A CISTERNA: PRESENTATE LE MISURE PER REGOLARIZZARE I POZZI

Ultime da Attualità