LATINA, NASCE L’UNIONE CNA FEDERMODA

Nasce l’Unione CNA Federmoda di Latina: un passo storico per la valorizzazione delle imprese del settore moda

Un momento importante per il mondo dell’artigianato e della piccola impresa della provincia di Latina: nella giornata di lunedì 12 maggio presso la sede di CNA Latina, si è costituita ufficialmente l’Unione CNA Federmoda, che raccoglie al suo interno i comparti del tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria e sartoria. A guidare la nuova Unione sarà Lisa Tibaldi Grassi, imprenditrice e stilista, eletta presidente insieme ai vicepresidenti Caterina Corvo e Piera Moretti entrambe imprenditrici del settore.

Nel territorio provinciale sono circa 300 le imprese artigiane attive in questi settori e rappresentano un patrimonio economico, culturale e sociale di grande valore. Con la nascita dell’Unione Federmoda, CNA Latina intende consolidare il proprio ruolo di rappresentanza, offrendo alle imprese un punto di riferimento per la tutela, la promozione e lo sviluppo di un comparto dall’alto valore aggiunto.

“Costituire per la prima volta la Federmoda a livello provinciale è un segnale forte e necessario, dichiara Antonello Testa, segretario della CNA di Latina. Intendiamo promuovere una visione integrata e innovativa del settore, valorizzando le singole eccellenze, favorendo sinergie tra imprese anche oltre i confini locali forti del sistema CNA nazionale e chiedendo con determinazione alle istituzioni, a tutti i livelli, politiche e programmi mirati a sostenere concretamente questa filiera strategica.”

L’assemblea congressuale arriva a pochi giorni di distanza dall’evento nazionale CNA Federmoda tenutosi proprio in provincia di Latina presso il Centro Olimpico di Formia, che ha visto la partecipazione di operatori da tutta Italia e ha ribadito l’importanza del settore moda come leva di crescita e identità per i territori. Un successo che conferma la vitalità di questo comparto e la necessità di costruire una rete solida di rappresentanza e progettualità.

L’Unione CNA Federmoda Latina lavorerà per facilitare l’accesso a bandi e risorse, incentivare la formazione e l’innovazione, promuovere la sostenibilità e rafforzare la presenza delle imprese nei mercati, sia nazionali che internazionali. Un’azione corale, condivisa, capace di unire tradizione artigiana e visione contemporanea, per far crescere il valore della moda made in provincia di Latina.

Articolo precedente

ANBI LAZIO: AL VIA LA SETTIMANA DELLA BONIFICA 2025 – “IL CERCHIO DELL’ACQUA”

Articolo successivo

DEMANIO MARITTIMO E BOLKENSTEIN, FDI LATINA INCONTRA DI COCCO

Ultime da Cronaca