L’IC Plinio il Vecchio in diretta con il Museo del Risparmio: una mattinata all’insegna dell’economia circolare con il progetto SAVE Ambassador
Questa mattina, l’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio di Cisterna di Latina ha vissuto un’esperienza didattica innovativa e coinvolgente grazie al progetto “SAVE Ambassador”. Tutte le 21 classi della scuola si sono collegate online con il prestigioso Museo del Risparmio di Torino per una mattinata dedicata all’esplorazione dei principi dell’economia circolare.
L’evento, strutturato in due momenti chiave, ha visto la partecipazione attiva degli studenti, guidati da tutor a loro assegnati, in un percorso di apprendimento pratico e stimolante.
Dalle 9:30 alle 10:15: Debriefing multi-aula. La prima parte della mattinata si è svolta in modalità multi-aula. Ogni gruppo classe, affiancato dal proprio tutor, ha relazionato su un’azienda virtuosa della propria città, provincia o regione che ha adottato modelli di produzione e consumo sostenibili. Con spirito di osservazione e curiosità, gli studenti si sono trasformati in veri e propri “ambasciatori” del cambiamento; attraverso il loro racconto hanno condiviso le loro scoperte, mettendo in luce come i principi di riuso, riciclo e riduzione degli sprechi possano essere applicati concretamente nel contesto in cui vivono.
Questa fase dell’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per i ragazzi di sviluppare competenze di ricerca, analisi e comunicazione, oltre a sensibilizzarli sull’importanza di un approccio economico più rispettoso dell’ambiente e delle risorse.
Dalle 10:15 alle 10:45: EDU QUIZ, mettiamoci alla prova! La seconda parte dell’evento ha coinvolto tutti gli alunni in un momento interattivo e dinamico: l’EDU QUIZ. Attraverso una serie di domande stimolanti, i ragazzi hanno avuto modo di testare le proprie conoscenze sull’economia circolare e sui temi trattati durante la mattinata.
Questo format ludico ha reso l’apprendimento ancora più coinvolgente, trasformando la verifica delle competenze in un’occasione di confronto e divertimento. L’entusiasmo degli studenti nel rispondere alle domande dimostra il loro interesse e la loro attenzione verso le tematiche proposte dal progetto “SAVE Ambassador”.
L’iniziativa di oggi presso l’I.C. Plinio il Vecchio rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra istituzioni scolastiche e realtà museali possa arricchire l’offerta didattica, fornendo agli studenti strumenti concreti per comprendere le sfide del presente e costruire un futuro più sostenibile. Il progetto “SAVE Ambassador” si conferma un’importante opportunità per formare cittadini consapevoli e attivi nella promozione di un’economia circolare e responsabile.
Prossimo collegamento con il Museo del Risparmio di Torino il 23 maggio 2025. Dopo le testimonianze di alcuni docenti finalisti di varie scuole d’Italia, una sfida Kahoot “Risparmio e Sostenibilita’” per riflettere, collegare e consolidare le conoscenze acquisite durante il percorso SAVE Ambassador, la proclamazione della nomination di “Migliore Ambasciatore SAVE MdR per la Sostenibilità 2025”.