Abbattimento delle barriere architettoniche sul Lungomare Circe, Pernarella: “Se i pianeti di allineeranno, ci vorrà il 2027”
“Risale al settembre dello scorso anno la sentenza della Sezione Civile del Tribunale di Latina che “per la natura indirettamente discriminatoria tenuta dal Comune di Terracina consistente nel mancato abbattimento delle barriere architettoniche di ostacolo alla libera accessibilità e fruibilità delle spiagge da parte dei soggetti disabili; ordina al Comune di Terracina la cessazione della condotta discriminatoria attraverso la realizzazione, entro il 31 maggio 2025 delle opere indicate nella consulenza tecnica d’ufficio disposta nel procedimento.
Nonostante ciò, siamo arrivati alla vigilia del termine sancito dalla sentenza e non solo le opere intimate non sono state eseguite e nemmeno programmate, ma viene proposta all’approvazione del Consiglio Comunale una variazione del bilancio in cui si spera di recuperare le somme necessarie a tale intervento nel triennio 2025/2027 puntando su maggiori potenziali introiti derivanti dagli oneri di pratiche urbanistiche.
E non è una presa in giro, ci assicurano dall’ente. Insomma oltre il danno la beffa.
Il tutto, mentre si approva un consuntivo al bilancio con un avanzo di cassa di circa tre milioni di euro e diversi milioni di investimenti non spesi.
Situazioni come questa danno la misura di quanto i bilanci pubblici siano talvolta lontani dalle reali esigenze della cittadinanza e di come tutta la classe dirigente, inclusa la sottoscritta, debbano interrogarsi sulla direzione da dare alla nostra città, soprattutto nei momenti in cui si mancano impegni fondamentali come questo.
Lo scoramento e la frustrazione che caratterizzano giornate come questa, credo impongano una riflessione seria che porti alla ridefinizione delle priorità e smetta di identificare la buona gestione pubblica con la sola rincorsa delle emergenze, attività che ormai da due anni caratterizza totalmente l’amministrazione Giannetti”.
Così, in una nota, la consigliera comunale di Sinistra Italiana, Gaia Pernarella.