OMICIDIO MAGRINO, IL PARROCO SI ERA RIFIUTATO DI CELEBRARE I FUNERALI

Luigi Magrino
Luigi Magrino

Omicidio Magrino, il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo ucciso al distributore di benzina

A pesare sulla reputazione del deceduto le immagini e i personaggi che campeggiano sul suo profilo Facebook. Ecco perché Don Lorenzo Langella, parroco della Chiesa di San Marco e San Vito in Cellole, ha avuto grosse riserve per celebrare il funerale del 41enne campano, trapiantato a Formia, Luigi Magrino.

Al che sarebbe intercorsa una vera e propria trattativa tra il sacerdote e l’avvocato della famiglia del 41enne cellolese, il quale avrebbe dimostrato al parroco che i precedenti di Magrino riguardavano solamente il reato di truffa.

Sul proprio profilo Facebook, Magrino, che si occupava di auto e noleggio, aveva come foto di copertina un’immagine del boss Michele Zagaria e condivideva anche altre immagini di personaggi legati al crimine, come quelle di Massimo Carminati. Magrino, originario di Teano, viveva a Formia e aveva interessi nella città del sud pontino. Non solo criminali noti a livello nazionale. Tra le foto postate sul suo profilo anche quella di un camion riconducibile alla ditta “Zangrillo Truck&Service srl”, ossia una delle società che p finita nella mega confisca, da anni sub judice in Corte d’Appello, che ha visto come destinatario Vincenzo Zangrillo, l’imprenditore formiano, classe 1959, ritenuto dalla Direzione Investigativa Antimafia legato alla camorra dei Casalesi-fazione Bidognetti.

Non manca sul profilo Facebook di Magrino, anche una foto che ritrae l’uomo ucciso quest’oggi con lo stesso Vincenzo Zangrillo. La foto è stata postata su Facebook il 9 gennaio 2022.

L’omicidio di Magrino è avvenuto davanti al gestore del distributore, situato sulla statale Domiziana, e di altri avventori. Dopo aver fatto fuoco, il responsabile – l’imprenditore sessantenne arrestato e in carcere, Giancarlo Pagliaro – si è allontanato. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno avviato sin da subito le indagini.

Leggi anche:
OMICIDIO MAGRINO: DIETRO IL DELITTO, UNA FATTURA E UNA TRUFFA

Articolo precedente

CAREGIVER FAMIGLIARI, 5 MILIONI DALLA REGIONE: “UN SEGNALE CONCRETO PER LE FAMIGLIE”

Articolo successivo

FESTA DELL’EUROPA: “IL MANIFESTO DI VENTOTENE NELL’ARTE DI GUADAGNOLO”

Ultime da Cronaca