Sicurezza sul Lavoro. Corso gratuito in “Confesercenti Latina” per attività commerciali. Al via le prenotazioni
Confesercenti punta sulla Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, organizzando un primo corso gratuito per i dipendenti di attività commerciali al dettaglio e all’ingrosso.
Il corso di 8 ore, organizzato in collaborazione con la CA.MA. di Fabio Marconi, Confservizi Roma e con l’Ente Bilaterale di categoria EBIT-TER Lazio, rischio basso, è rivolto principalmente alle attività associate Confesercenti e si terrà a Latina Lunedì 19 maggio con inizio alle ore 9,30.
Ai corsisti, dopo regolare verifica, verrà rilasciato Attestato di Partecipazione ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Prenotazioni (max 20 partecipanti in ordine di arrivo e fino ad esaurimento posti – un dipendente per singola attività) entro mercoledì 14 maggio, inviare mail a: segreterialatina@confesercentilazio.com
“Formare i propri dipendenti – ha evidenziato Ivan Simeone, Coordinatore provinciale di Confesercenti Latina – è essenziale sia per una azione di prevenzione nell’ambito della sicurezza, ma anche per una valorizzazione del proprio personale e fargli acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi. Una buona formazione, continua Ivan Simeone, aiuta a prevenire gravi incidenti e a far crescere la propria attività in sicurezza. Con lo “Sportello Sicurezza” Confesercenti di Latina mette a disposizione delle proprie attività associate consulenza, formazione e assistenza. Essenziale – conclude il Coordinatore Confesercenti Ivan Simeone – cercare di offrire alle imprese, sempre più servizi concreti e risposte professionali”.
Il Corso è obbligatorio per tutti i lavoratori dipendenti e verterà principalmente su cenni normativi; concetti di rischio, tipologie e principali fattori di rischio; il danno; misure di prevenzione; organi di vigilanza; sistema di prevenzione; sorveglianza sanitaria; sanzioni; ambienti di lavoro; organizzazione del lavoro; classificazione dei rischi; rischio elettrico; rischio campi elettromagnetici; videoterminalisti; attrezzature da lavoro; segnaletica di sicurezza; sostanze pericolose; MMC; microclima; rumore e vibrazioni; rischio rapina; emergenze.