“Destinare i fondi dell’impianto fanghi a Minturno per l’efficientamento del sistema di depurazione delle acque e per il sistema di controllo computerizzato dei sistemi pluviali”
“Preso atto, come avevamo avuto modo di denunciare, che il progetto di costruzione di un impianto di Essiccazione Fanghi a Marina di Minturno era totalmente fuori dalla realtà e pertanto irrealizzabile a causa delle numerose irregolarità procedurali e progettuali, abbiamo appreso con enorme stupore che i fondi Pnrr possono essere indirizzati per altre opere di natura ambientale”.
“Parliamo di enorme sorpresa – dichiarano l’ imprenditrice Elisabetta Smith e il Dott. Ernesto Creo del Comitato No Fanghi – poiché il Sindaco e Presidente della Provincia durante il Consiglio Comunale in cui l’assise cittadina si espresse in maniera negativa in merito alla costruzione dell’ impianto di Essiccazione Fanghi, si stracciò le vesti millantando danni erariali qualora il progetto in questione non fosse stato approvato”.
“Invece qualche giorno fa, l’ ennesima giravolta, non fa niente se la paventata costruzione di un impianto di Essiccazione non si farà più, quei fondi saranno destinati ad altri progetti di natura ambientale”.
“Nulla quaestio – ribattono i referenti del comitato – suggeriamo di utilizzare quei fondi per risolvere il più grande problema delle nostre meravigliose zone, ovvero l’inquinamento marittimo. La nostra soluzione è molto semplice, chiediamo di destinare quei fondi per l’efficientamento del sistema di depurazione delle acque e per il sistema di controllo computerizzato dei sistemi pluviali”.
“Proprio in quest’ottica avevamo chiesto, Senza successo, nonostante avessimo presentato regolare richiesta conformemente allo Statuto Comunale, un consiglio straordinario per far si che anche la popolazione minturnese fosse coinvolta nelle decisioni riguardanti la nuova destinazione dei fondi Pnrr stanziati per l’ impianto di Essiccazione Fanghi”.
“Ci auguriamo – concludono Smith e Creo – innanzitutto un ripensamento e la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario su un tema così importante che riguarda la cittadinanza tutta, ed inoltre auspichiamo che queste semplici ma necessarie proposte di buon senso possano essere accolte e realizzate senza ogni volta inventarsi mega progetti irrealizzabili e volti unicamente allo sperpero di denaro pubblico”.