EX “BUCA COMUNALE” A CISTERNA: AL VIA LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA SALA POLIVALENTE

Ad un anno esatto dall’apertura del cantiere, il Comune di Cisterna si appresta a raccogliere manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente nella cosiddetta “Buca comunale” tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale.

A distanza di 20 anni, quindi, una tra le ferite più grandi inferte alla nostra comunità, le cosiddette “Buche di Cisterna”, sta per chiudersi definitivamente, con il completamento della Sala Polivalente e del parcheggio interrato di due piani.

«Dopo l’approvazione della deliberazione di Giunta comunale – hanno detto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessore all’urbanista e lavori pubblici Andrea Santilli –, è stato pubblicato l’avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente con antistante foyer e servizi igienici per una superficie complessiva di 630 metri quadrati, così da avere un’idea di quali possono essere le possibili destinazioni funzionali ai fini della valorizzazione di questa struttura. La Sala Polivalente si appresta a diventare un punto di incontro e un centro culturale per la nostra comunità. Il nostro atto di indirizzo politico espresso dalla Giunta è corrispondente alle aspettative dei cittadini e ci attendiamo diverse proposte dai  augurandoci che possano corrispondere all’idea di riavere finalmente un cinema/teatro a Cisterna».

Attraverso questa procedura il Comune di Cisterna intende verificare la presenza di soggetti potenzialmente interessati a partecipare ad una eventuale successiva procedura di gara per la concessione in uso dell’immobile e raccogliere proposte per la sua destinazione funzionale.

L’avviso pubblico, la cui finalità è un’indagine di mercato, “non costituisce promessa di contrattazione, né diritto di opzione né invito ad offrire, né offerta al pubblico, né promessa al pubblico e, pertanto, le manifestazioni di interesse che perverranno non saranno in alcun modo vincolanti per l’Amministrazione comunale che rimane libera, a proprio insindacabile giudizio, di interrompere, di modificare o cessare in qualsiasi momento la procedura, avviarne un’altra o ancora di modificare e revocare l’avviso”, si legge nell’atto le cui relative domande devono pervenire entro le ore 24 di martedì 20 maggio 2025.

Solo successivamente sarà indetta la gara ad evidenza pubblica per individuare il soggetto al quale affidare in concessione la Sala Polivalente per una durata massima di 12 anni.

Articolo precedente

LATINA FORMAZIONE LAVORO: OLTRE 250MILA EURO PER RIQUALIFICARE LA SEDE A TERRACINA

Articolo successivo

TURISMO A ITRI, IL CANDIDATO SINDACO: “IL RILANCIO È UNA PRIORITÀ”

Ultime da Cronaca