Tutti gli eventi in provincia di Latina nelle due date nazionali organizzata da Plastic Free in occasione dell’Earth Day 2025
Latina. Il centro storico di Latina si è animato grazie all’iniziativa organizzata da Plastic Free e guidata dalla referente locale Virginia Fiorini. L’evento, che ha coinvolto circa trenta volontari, si è svolto tra Piazza del Popolo e le strade circostanti, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul problema dei rifiuti abbandonati.
Hanno partecipato anche Silvia e Adriano Salvatori, referenti di Sabaudia e rispettivamente vice e responsabile provinciale. La raccolta si è conclusa con un bottino di 16 kg di rifiuti rimossi, suddivisi in 3 kg di mozziconi di sigaretta e prodotti da fumo, 11 kg di rifiuti indifferenziati e 2 kg di plastica e vetro.
Tra le collaborazioni che hanno reso possibile l’evento si segnalano ABC , Kiki Superfood , Dimensioni Musicali ,Polvere di Fate, l’Oratorio Don Bosco e il progetto Eco School Latina.
Sabaudia. A Sabaudia, i referti di zona Salvatori Adriano e Salvatori Silvia si sono superati. Grazie alla collaborazione con l’associazione di canottaggio The Core e all’autorizzazione da parte di Anna Scalfati, si è riuscito ad effettuare un clean up in canoa, utilizzando i famosi Dragon Boat e rimuovendo i rifiuti lungo le sponde del lago di Paola. Più di 50 i volontari pervenuti all’evento, 200kg i rifiuti rimossi e un pedalò arenato e abbandonato da oltre 10 anni. Il tutto si è svolto con il patrocinio del comune di Sabaudia e con la collaborazione della ditta Del Prete . Hanno partecipato le associazioni Natura Noi e Patto per il parco San Marco.
Fondi. La referente di zona, Tina di Fazio, come sempre ha reso l’attività di clean up un evento con una sfumatura artistica. I bambini hanno creato un’installazione utilizzando i rifiuti che hanno trovato. Hanno partecipato 25 volontari e sono stati raccolti circa 500 kg di rifiuti.
Sermoneta. A Sermoneta il referente di zona Antonio D’ Alessandro ha organizzato una suggestiva passeggiata ecologica lungo il Sentiero dei Silici, un tratto della storica via Francigena, con visita all’affascinante presso il borgo medievale. Durante il percorso sono stati raccolti circa 10 kg di plastica e rifiuti vari, gestiti autonomamente dai 10 volontari intervenuti. È stata anche una occasione per sensibilizzare residenti e turisti.
Latina Scalo. A Latina Scalo la referente di zona Letizia Amendolara ha organizzato un clean up presso il parcheggio della stazione ferroviaria. All’evento hanno partecipato 11 volontari e in due ore sono stati raccolti ben 110kg e due ingombranti, nonché segnalato una zona di discarica abusiva.