A seguito dell’acquisizione e registrazione della totalità dei verbali dello scrutinio per le votazioni RSU 2025 negli enti Locali della provincia di Latina, l’eccellente risultato della UIL FPL è oramai indiscusso.
Negli Enti Locali della Provincia di Latina, la UIL FPL ha ottenuto il 34,50% dei consensi, con 721 preferenze e 45 seggi, contro il 29,81% della CISL che ha ottenuto 38 seggi e il 28,66% della CGIL FP che ha ottenuto 40 seggi!
È stata quindi confermata la nostra considerevole crescita negli Enti Locali, dove il dato elettorale ci ha consegnato un record di preferenze, con punte di eccellenza nei seguenti Enti, dove la UIL FPL ha ottenuto:
- COMUNE DI LATINA 7 eletti RSU su 12 componenti;
- COMUNE DI CISTERNA 4 eletti RSU 7 componenti;
- COMUNE DI FORMIA, 4 eletti RSU 7 componenti,
- CAMERA DI COMMERCIO 3 eletti RSU su 5 componenti;
- COMUNE DI PONZA 2 eletti RSU su 3 componenti;
- COMUNE DI SS.COSMA E DAMIANO 2 eletti RSU su 3.componenti.
“Nei comuni di Campodimele, Spigno Saturnia, Rocca Massima e comunità montana del Parco Aurunci. siamo il primo sindacato per voti nel comune di sabaudia e nel comune di norma, ed abbiamo raddoppiato la rappresentanza nel Comune di Fondi .
Abbiamo, inoltre, conquistato seggi nel comune di Priverno e nel comune di Cori, e mantenuto il risultato favorevole nel comune di Sermoneta, San Felice e Sperlonga! Abbiamo mantenuto anche un rilevante consenso nell’ente “ provincia”
Questo risultato conferma, ancora una volta, che nei tavoli contrattuali la Uil Fpl si è posta da sempre come una organizzazione sindacale competente ed autorevole. Il voto dei lavoratori ha premiato la passione autentica che mettiamo nel nostro fare sindacato.
Peraltro, se si pensa alle difficoltà di questa campagna elettorale, svoltasi in un periodo purtroppo connotato da mille problematiche contrattuali e in particolar modo dalle tante improprie ed indebite ingerenze politiche, il risultato ottenuto ha ancora maggior valore.
Le tante assemblee effettuate hanno confermato che l’importante lavoro posto in campo dalla nostra Segreteria Nazionale e la sofferta scelta di non sottoscrivere il contratto nazionale per le irrisorie risorse economiche poste a base del rinnovo, sono state comprese e condivise dai lavoratori.
Il nostro impegno negli Enti ora proseguirà con la squadra che abbiamo formato, composta sia da tutti i nostri candidati che dagli eletti RSU, perché è con tutti loro che vogliamo proseguire la nostra crescita, portando avanti le nostre rivendicazioni, tutte finalizzate a migliorare l’aspetto economico dei lavoratori degli enti locali e ciò non solo a livello locale ma anche a livello nazionale“.
Così, in una nota, i referenti territoriali Ida De Masi e Ottavio Mariottini.