LA LEZIONE DI MUSSIDA A SERMONETA

Sermoneta “città della musica” ha ospitato, su invito dell’amministrazione comunale, una lezione “speciale” del chitarrista Franco Mussida, istituzione della musica italiana e tra i fondatori della PFM – Premiata Forneria Marconi, che con un linguaggio semplice ma efficace ha parlato agli studenti dell’indirizzo musicale di musica e sentimenti.

L’occasione è stata la presentazione alla scuola secondaria di primo grado di Doganella, grazie alla collaborazione con l’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani e il dirigente Lorenzo Cuna, del romanzo autobiografico “Il bimbo del carillon”, ambientato anche tra Sermoneta e Ninfa: non a caso era presente anche il presidente della Fondazione Caetani Massimo Amodio, che ha parlato del rapporto tra musica e natura.

Per l’amministrazione – presente il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore Melissa Girardi – si è trattato di offrire agli studenti un momento di riflessione e di crescita, e al pubblico “adulto” di tuffarsi tra gli aneddoti di un gruppo che ha segnato un’epoca e che ha collaborato con Fabrizio De Andrè in tournée e canzoni, alcune delle quali scritte proprio da Mussida e De André.

“Grazie al maestro Franco Mussida per aver dato prestigio e visibilità alla nostra Sermoneta nel suo romanzo autobiografico, nel quale racconta le sensazioni delle sue precedenti visite nel borgo, fonte di ispirazione per alcune composizioni – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – questo è il primo passo di un percorso che Sermoneta e Franco Mussida intraprenderanno per la promozione della musica e dell’arte in generale”.

Articolo precedente

NUOVI ASCENSORI ALLA STAZIONE DI FONDI, LA VERSIONE DI MASCHIETTO

Articolo successivo

AGENTE DELLA PENITENZIARIA PERSEGUITA LA EX A LATINA: PENA PATTEGGIATA A 1 ANNO E 4 MESI

Ultime da Attualità