PROVINCIA DI LATINA, ISTITUITA LA GOVERNANCE DEL PNRR

Provincia-di-Latina

Istituzione della Governance del PNRR della Provincia di Latina e Adozione di Misure Organizzative per la Gestione, Monitoraggio e Rendicontazione dei Progetti

Con Decreto Presidenziale è stata istituita la Governance interna del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), confermando l’impegno della Provincia per una gestione efficace, trasparente e puntuale dei fondi europei destinati a rilanciare l’economia del nostro territorio.

Il piano, che prevede una serie di interventi in vari settori strategici come l’edilizia scolastica, la digitalizzazione, l’innovazione, la transizione ecologica e il miglioramento delle infrastrutture viarie, ha reso necessario l’introduzione di un sistema di governance ad hoc per garantire la sana gestione, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti finanziati.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha dichiarato: “Con l’adozione di queste nuove misure organizzative vogliamo assicurare che i fondi europei del PNRR siano utilizzati in modo efficiente e che ogni progetto venga realizzato nel rispetto dei tempi e degli obiettivi fissati. La creazione della Cabina provinciale di coordinamento PNRR è un passo fondamentale per monitorare costantemente l’avanzamento delle opere e per garantire che le risorse siano gestite in maniera ancor più trasparente e conforme alla normativa europea e nazionale.”

“Nel contesto di questo importante piano di sviluppo, la Provincia di Latina è impegnata in numerosi interventi che spaziano dalla digitalizzazione delle scuole alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, passando per la modernizzazione della pubblica amministrazione. È fondamentale che ogni settore coinvolto possa operare con la massima sinergia, seguendo precise linee guida, per evitare inefficienze e rallentamenti nelle opere. La governance del PNRR che oggi istituiamo permetterà di raggiungere questi obiettivi, garantendo al contempo una rendicontazione adeguata e tempestiva.”

Il Presidente, ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio collaborativo tra tutti i settori interessati e la necessità di un continuo aggiornamento sulle normative e gli obblighi previsti dal PNRR, al fine di rispondere rapidamente alle sfide che si presenteranno nelle fasi successive dell’attuazione dei progetti.

Nel dettaglio, è stata istituita la “Cabina provinciale di coordinamento PNRR”, composta da figure strategiche tra cui il Segretario Generale, i Dirigenti dei Settori Bilancio, Risorse Umane e Sistemi Informativi, Edilizia Scolastica e Fabbricati. Questo organismo avrà il compito di monitorare l’attuazione degli interventi, il rispetto dei cronoprogrammi e la gestione economica e finanziaria dei progetti.

Inoltre, sono state approvate le Linee Guida per il Sistema di gestione e monitoraggio del PNRR, che delineano le modalità operative per la gestione dei fondi e per il raggiungimento dei target prefissati. Le Linee Guida, che saranno pubblicate sul sito web della Provincia di Latina, costituiranno uno strumento essenziale per il personale coinvolto nell’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR.

“Il nostro obiettivo è fare in modo che ogni progetto venga realizzato con la massima efficienza, nel rispetto dei principi di trasparenza e responsabilità, affinché il nostro territorio possa beneficiarne pienamente, non solo sul piano economico, ma anche sotto il profilo sociale ed ecologico,” ha concluso il Presidente.

Articolo precedente

SP FORESTOLA E SAN MARTINO: AL VIA I LAVORI

Articolo successivo

CORI, DUE PANCHINE SIMBOLICHE PER UNIONE EUROPEA E DIRITTI UMANI

Ultime da Politica