Sono iniziati i lavori per il completamento della ristrutturazione del manufatto esistente nell’area ex AVIR da destinarsi a servizi per l’area mercato istituita in tale spazio.
“L’intervento una volta terminato garantirà bagni, spogliatoi a operatori ed utenti del mercato settimanale ma soprattutto avrà riqualificato un immobile di proprietà comunale. – commenta il sindaco Cristian Leccese – E poi si tratta anche di un intervento di particolare pregio tecnico perché si procede con il recupero di un vecchio manufatto che quindi non è stato demolito e ricostruito ma appunto recuperato nella sua essenza e caratteristica originale. Tutto ciò reso possibile da un finanziamento della Regione Lazio grazie anche alla partecipazione del’ Ana associazione degli ambulanti del mercato, che ci ha consentito l’ottenimento di diversi finanziamenti nell’ arco di qualche anno. Parliamo di una struttura strategica, al centro della città i cui spazi poi potranno essere utilizzati anche per altri usi, oltre quello dei servizi igienici”.
“Il finanziamento di 200.000 euro ricevuto dalla Regione Lazio è stato finalizzato al primo stralcio dei lavori, relativo al rifacimento della copertura dell’immobile ed alla sua messa in sicurezza – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gaetani – Per il secondo stralcio sono stati stanziati dal Comune 210.000 euro, per un intervento complessivo quindi di 405.446,00 euro. I lavori appena iniziati consentiranno in un tempo massimo di 120 giorni di avere a disposizione dei nuovi servizi igienici al servizio della città, fondamentali in particolare il mercoledì giorno del mercato settimanale”.
Nel breve inoltre, sempre per quanto riguarda l’ampia area dell’ex Avir e adiacenze sono previsti ulteriori interventi. “Presto avvieremo altri cantieri – evidenzia il primo cittadino – Uno in particolare sarà dedicato a completare l’intervento di verde pubblico che abbiamo realizzato a conclusione dei lavori per la rotatoria in via Mazzini. Andremo a realizzare le ringhiere, l’illuminazione, insomma il completamento delle aree interessate rendendole così fruibili. Il secondo intervento, che stiamo progettando in questi giorni riguarda il completamento della parte bassa dell’area ex Avir angolo via Serapide e Corso Italia, la Piazza Maestri Vetrai. Auspichiamo di poterlo mettere in opera tra la primavera e l’estate. Inoltre, e questa è una notizia rilevante, stiamo lavorando in partnership con l’associazione Costruttori della Provincia di Latina ad un importantissimo progetto di rigenerazione urbana che interessa l’intero ambito dell’area ex Avir. Mi riferisco alla vecchia fabbrica abbandonata, allo skiline di lamiere e ferro che ancora oggi si vede all’ interno del sedime dell’area. Stiamo pensando ad un progetto di grandissimo respiro che ci permetterà di poter avere un masterplan completo di sviluppo dell’intera area.
Andremo poi ad approfondire questa tematica facendola approdare in Consiglio Comunale per un’adozione di variante più puntuale rispetto a quelle che sono state le linee guida dettate in passato dall’ Amministrazione Mitrano, per proiettare lo sviluppo di quest’area strategica della città verso il futuro. E per sviluppo intendo non solo quello socio-economico, ma una rigenerazione anche di carattere culturale, urbanistico, architettonico. Il nostro obiettivo è di centrare tale traguardo entro l’attuale consiliatura”.