MOZZARELLE NON TRACCIATE E TETTOIE ABUSIVE: SANZIONI E SGOMBERI PER DUE ATTIVITIÀ A SAN FELICE E APRILIA

San Felice Circeo e Aprilia: il NAS dei Carabinieri sequestra 120 chili di alimenti e sospende deposito non autorizzato

Nei giorni scorsi, il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina ha condotto una serie di controlli mirati a garantire la sicurezza alimentare presso supermercati e minimarket della provincia. Le verifiche hanno portato alla scoperta di gravi irregolarità in due esercizi commerciali situati rispettivamente a San Felice Circeo e ad Aprilia.

Nel primo caso, presso un supermercato di San Felice Circeo, i militari del NAS hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e hanno proceduto al sequestro amministrativo di 120 chili di alimenti vari, tra cui mozzarelle, preparazioni gastronomiche, prodotti ittici e verdure. Tali prodotti risultavano privi di qualsiasi documentazione attestante la tracciabilità, rendendone impossibile la verifica dell’origine e della sicurezza per i consumatori. Il valore degli alimenti sequestrati ammonta a circa 5.000 euro. Per le irregolarità riscontrate, è stata contestata una sanzione amministrativa pari a 2.500 euro.

Ad Aprilia, invece, i controlli hanno portato alla scoperta di una tettoia esterna situata sul retro di un negozio di alimentari, adibita a deposito di alimenti e bevande confezionate, senza la necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) sanitaria. Su richiesta del NAS, il personale dell’ASL di Latina è intervenuto sul posto e ha disposto l’immediato sgombero dell’area e la sospensione del suo utilizzo.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività periodiche di controllo svolte dal NAS per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la sicurezza dei prodotti alimentari destinati alla vendita al pubblico. Le autorità invitano i consumatori a prestare sempre attenzione alla provenienza e alla conservazione degli alimenti, segnalando eventuali situazioni di rischio alle competenti autorità.

Articolo precedente

ALLAGAMENTI DEL 14 FEBBRAIO, FONDI DICHIARA STATO DI CALAMITÀ

Articolo successivo

IN AUTO CON TUBO METALLICO E BASTONE: DENUNCIATO UN GIOVANE A GAETA

Ultime da Cronaca