I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: incontro di sensibilizzazione su bullismo e cyberbullismo. Impegno per una cultura del rispetto e dell’inclusione
L’Istituto S. Benedetto – Einaudi – Mattei, con il patrocinio della Provincia di Latina e del Comune di Latina, è lieto di annunciare un incontro dedicato alla sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo, che si terrà il 25 febbraio 2025, a partire dalle ore 9:00, presso l’Aula Magna della sede Mattei.
L’evento, organizzato in collaborazione con “Assipromos”, è rivolto in parIcolare alle classi seconde dell’IsItuto, con l’obieKvo di sensibilizzare i giovani su temaIche fondamentali per la costruzione di una società più rispettosa e inclusiva. Il focus dell’incontro sarà la promozione di una cultura del rispetto e dell’inclusione, con un deciso impegno nel contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza. Attraverso testimonianze, interventi e dibattiti, si intende fornire agli studenti gli strumenti necessari per riconoscere e affrontare situazioni di disagio, bullismo e violenza, sia fisica che psicologica.
Tra i relatori saranno presenti la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa forense e criminologa di fama nazionale, l’Avv. Nicodemo Gentile, penalista esperto in processi legati alla violenza di genere, e Lisa Perillo, presidente dell’associazione “Io sono Enea”. I relatori condivideranno la loro esperienza professionale e umana, maturata in numerosi casi di cronaca, offrendo una panoramica approfondita sulle dinamiche della violenza, sulle sue diverse forme e conseguenze, nonché sugli strumenti di prevenzione e contrasto.
Gli ospiti istituzionali che interverranno a sostenere questo primo appuntamento per il contrasto al disagio giovanile saranno: l’Assessora all’Istruzione e politiche educative Francesca Tesone, la Consigliera Maria Grazia Ciolfi, il Consigliere Nicola Catani, Presidente della Commissione servizi sociali del Comune di Latina, la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio e la Dott.ssa Lisa Iovanna, primo dirigente della Polizia di Stato, Divisione Anticrimine della Questura di Latina.
Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha commentato così questa significativa iniziativa: “Questo incontro rappresenta un’opportunità concreta per educare e sensibilizzare i nostri studenti, in particolare quelli delle classi seconde, su temi fondamentali per la costruzione di una cultura del rispetto. La nostra Scuola è da sempre impegnata nella formazione dei giovani, non solo sotto l’aspetto didattico, ma anche come cittadini consapevoli. Siamo orgogliosi di ospitare questo evento, che testimonia il nostro impegno verso una società più giusta e inclusiva. Ringrazio la Provincia di Latina, il Comune di Latina e “Assipromos” per aver reso possibile questo incontro e per il loro prezioso supporto.”
L’incontro si inserisce all’interno di un ampio percorso educativo che mira a rafforzare nei giovani la consapevolezza dei diritti umani, del rispetto delle diversità e delle dinamiche sociali, in un ambiente scolastico che promuove la sicurezza, l’inclusione e il benessere di tutti. L’obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli, capaci di riconoscere e contrastare qualsiasi forma di violenza e discriminazione, contribuendo attivamente alla costruzione di una società più giusta e solidale.