“È una storia di acquisti di immobili destinati a cinema. Ci piace ritornare sulla vicenda di Sabaudia e sul costo per l’acquisizione dei locali dell’ex Cinema Augustus. Oggi lo facciamo su una notizia apparsa sui quotidiani capitolini. A Roma , proprio l’altro giorno, la notizia dell’acquisto da parte di un gruppo privato dell’ex cinema Fiamma. A metterlo in vendita, dopo averlo acquistato nel 2022, il Centro Sperimentale di Cinematografia per una somma pari all’originario prezzo di acquisto ovvero poco più di 3.100.000,00 euro.
L’obiettivo dei nuovi proprietari è quello di farne una sala multiculturale. L’ex cinema Fiamma si trova in una zona centrale della città di Roma nelle immediate vicinanze del Palazzo del Quirinale, piazza Barberini e le Terme di Diocleziano, precisamente all’angolo tra la Via Bissolati, Via San Nicola da Tolentino e Largo Santa Susanna. L’ingresso principale è posto su Via Bissolati con uscite laterali su Via San Nicola da Tolentino, dunque una struttura in pieno centro. Il Cinema ha una superficie coperta complessiva pari a circa 1.600 mq su tre piani. Un edificio per i quali la stima dell’intervento, che non riguarda opere strutturali ma solo l’impiantistica e gli interni, è pari a 3.340.000,00 euro. Il valore catastale dell’immobile è di €62.624,00. Siamo nella Città Eterna.
A Sabaudia vediamo cosa è accaduto con l’acquisto del Cinema Augustus. L’area totale lorda: 1.180 mq della quale – coperta (escluso tettoie): 746 mq – passaggi e piazzali di manovra: 434 m. La parte coperta è meno della metà dell’ex Cinema Fiamma. Tra l’altro, come si legge nella relazione di stima prodotta dell’agenzia delle entrate di Frosinone, “l’immobile si trova in stato di abbandono sia funzionale che manutentivo. Il valore catastale dell’ex Augustus è solo di € 8.868,00.
La previsione dei posti da realizzare è per l’ex Fiamma di 350 posti, mentre per l’ex Augustus di complessivi 420. Ancora un dato: il costo di acquisto dell’ex Augustus è stato di poco meno di 1,4 milioni di euro mentre per la messa in funzione, comprensiva di impianti ed opere strutturali, si pensa di spendere poco meno di 1,7 milioni di euro. Basta fare due conti per capire chi ha realizzato l’affare nella compravendita dell’immobile ex cinema Augustus”.
Così, in una nota, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Giancarlo Massimi e Simone Brina e il Segretario del Circolo locale Luca Mignacca.