Si è insediato, a Latina, il nuovo Procuratore aggiunto della Procura di Latina, Luigia Spinelli. Il giuramento in Tribunale
Questa mattina, 17 febbraio, in un incontro ufficiale, si è celebrato il giuramento in Tribunale del nuovo Procuratore Aggiunto di Latina, Luigia Spinelli, che torna nel capoluogo dopo gli anni di esperienza come sostituto procuratore alla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma.

Il magistrato, dall’autunno scorso sotto scorta per aver ricevuto minacce, ha parlato di una “nuova sfida” davanti ad avvocati e magistrati che sono accorsi per prendere parte al giuramento. A parlare anche il Presidente del Tribunale di Latina facente funzione, Antonio Masone, gli avvocati Marino e Masci e il sostituto procuratore di Latina, fino a oggi Procuratore Capo facente funzioni, Giuseppe Miliano, magistrato storico della Procura di Via Ezio.
Il magistrato, originaria di Lamezia Terme, classe 1971, è stata dal 2001 al 2018 sostituto procuratore presso la Procura di Latina, portando a compimento diverse inchieste rilevanti tra cui “Don’t touch” e “Arpalo”. Dal 2018 in poi ha condotto tutte le inchieste più rilevanti della DDA di Roma su Latina: da “Alba Pontina” a “Reset”, passando per “Dirty Glass”.
Spinelli aveva fatto domanda come Aggiunto di Latina, un ruolo vacante da circa un anno dopo che il collega Carlo Lasperanza è andato presso la Procura Generale della Corte d’Appello di Roma. La quinta commissione del Csm aveva, però, indicato Luigia Spinelli come Aggiunto e oggi, 11 dicembre, è arrivato il voto unanime. La Procura di Latina è prossima a perdere anche il Procuratore capo poiché Giuseppe De Falco è destinato alla Procura di Roma nel ruolo di Aggiunto. Proprio nella giornata di domani, De Falco saluterà per il nuovo incarico nella Capitale.
La dottoressa Spinelli, fino a quando non verrà riempita la casella, eserciterà il ruolo di Capo della Procura di Latina facente funzioni.