BLUE ECONOMY A SABAUDIA: “PER UN MARE SENZA BARRIERE”

Rampa di accesso permanente al mare, senza barriere, illuminata a basso impatto ambientale per garantire la sicurezza anche nelle ore serali. Passatoia di 100 metri con parapetti, corrimano, luci di sicurezza e il collegamento agli accessi stradali esistenti. E non è tutto. Acquisto di una sedia Job, progettata per facilitare l’ingresso in acqua delle persone diversamente abili, oltre un montascale a ruote, per garantire salita e discesa in sicurezza. A completamento dell’opera, installazione di un pilastrino per la fornitura di corrente.

Questi gli interventi che saranno realizzati in località Caterattino, grazie al finanziamento della Regione Lazio, tramite il progetto Blue Economy, con un importo di 101.452,75 euro, e la compartecipazione del Comune di Sabaudia, per un totale complessivo di circa 105.000 euro. L’iniziativa si inserisce anche all’interno di altre iniziative in corso, come il completamento della pista ciclabile nel Parco Nazionale del Circeo, per la chiusura dell’anello cittadino e la presentazione di un progetto di 1.150.000 euro.

Un altro importante risultato raggiunto dall’Area Vasta Tecnica, che è riuscita, in sinergia con i consiglieri delegati Davide Gallucci e Rossella Garrisi, ad ottenere il finanziamento regionale per il progetto “Tutti al Mare”.

Obiettivo principale dell’opera è garantire l’accesso al mare senza barriere, favorendo l’inclusione sociale e l’integrazione delle persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettive. La struttura è stata progettata per essere fruibile in modo sicuro e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse per le future generazioni.

Il progetto, dunque, prevede la creazione di un ambiente accessibile a tutti, senza discriminazioni, in modo che ogni cittadino e turista, indipendentemente dalle sue capacità motorie, possa godere del mare in piena libertà e sicurezza. Grazie alla nuova struttura, il mare diventa strumento di integrazione e partecipazione per tutte le persone, anche quelle più fragili.

Articolo precedente

POESIA A FONDI, L’OPERA DEL GIOVANE AUTORE PRESENTATA IN “VOLTI”

Articolo successivo

ANIMALI RANDAGI A SABAUDIA, COMUNE E CLINICA INSIEME PER CURA E PROTEZIONE

Ultime da Politica