Il presidente Roberto Belvisi: “Procediamo spediti con una pianificazione urbanistica condivisa, passaggio fondamentale per la vita della comunità”
Ieri c’è stato l’appuntamento in consultazione pubblica presso il palazzo comunale per il nuovo PPE di Borgo Carso. Il numero dei partecipanti è stato molto alto, testimoniando l’interesse cittadino verso la pianificazione del territorio, tant’è che “le proposte pervenute sono state sicuramente un contributo importante. Il coinvolgimento dei cittadini e di tutti gli interessanti resta lo strumento cardine per una pianificazione urbanistica condivisa. Questo comporterà una più celere approvazione del piano esecutivo e un migliore recepimento delle esigenze del territorio e di chi vi abita” ha sottolineato il consigliere comunale Roberto Belvisi, presidente della Commissione urbanistica del Comune di Latina.
Così procedono alacremente i passaggi burocratici per Ia redazione della variante del PPE di Borgo Carso, dopo i vari approfondimenti del lavoro svolto dai tecnici, incaricati una prima volta nel lontano 2007 e con successivi interventi fermi al 2020. Nell’autunno del 2024 la svolta: infatti è stata formulata una nuova proposta, come la realizzazione di una nuova area per le attività scolastiche, in modo da consentire un ulteriore recupero di aree considerando lo stato di fatto, e la nuova viabilità che verrà realizzata. Ricordiamo che il nuovo piano è stato sviluppato pensando alla realizzazione dei cosiddetti comparti per consentire insieme alla realizzazione delle cubature anche la nuova viabilità e le opere di urbanizzazione.
“Questo è stato un lavoro che è partito appena si è insediata la nuova amministrazione Celentano, poichè è nostra priorità portare avanti tutti i PPE della cosiddetta zona R8 dei borghi. In forte e costante sinergia con l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio si sta lavorando per dare voce ai cittadini che da troppi anni sono in attesa della nuova pianificazione che servirà per dare nuovo impulso alla economia di questa città che è rimasta immobile per troppo tempo” ha detto il presidente della commissione urbanistica Belvisi.
A breve si procederà per la consultazione pubblica anche per il PPE di Borgo Sabotino.