ARTIGIANI: “ECCO I FONDI PER LE COOPERATIVE”

Letizia Bongiorno, presidente della Confartigianato Latina: “Ossigeno per macchinari e brevetti, si premia il made in Italy”

Aperto il nuovo bando della Regione Lazio dal nome Sostegno alle Imprese Cooperative, attua ad azioni volte a sostenere l’innovazione e la competitività del sistema cooperativo regionale mediante sostegni diretti alle Imprese Cooperative, sia in forma singola che aggregata (consorzi, reti di impresa o aggregazioni temporanee), che sanno formulare il proprio fabbisogno. “La Regione Lazio dimostra di stare al passo coi tempi, sia nell’immediatezza che nella concretezza. Così ecco questo nuovo bando per sostenere i progetti riservati alle imprese cooperative, una forma particolare di società che ha necessità di fiducia e positività: dai macchinari ai brevetti al mercato digitale è ossigeno per la creatività made in Italy e per chi vuole implementare la propria azienda nell’ottica della crescita” ha dichiarato Letizia Bongiorno, presidente Confartigianato Latina.

Ad ogni Impresa Cooperativa in forma singola o ad ogni aggregazione può essere agevolato un unico progetto. Ciascun progetto deve avere spese ammissibili non inferiori a 10.000,00 euro, a ciascun progetto è concedibile a titolo di De Minimis un contributo a fondo perduto pari al massimo a 20.000 euro, elevato a 30.000 euro nel caso di progetti realizzati in forma aggregata a cui si applicano le seguenti Intensità di aiuto:

·60% sulle spese riguardanti gli Investimenti di cui ai punti 1) e 2) delle seguenti Spese Ammissibili e riconosciuto a titolo di contributo in conto impianti;

·80% sulle spese riguardanti i servizi di cui ai punti 3), 4) e 5) delle seguenti Spese Ammissibili, per un contributo massimo di 10.000,00 euro per ciascun Progetto e riconosciuto a titolo di contributo in conto esercizio. Nel caso di Progetti realizzati in forma aggregata il contributo in conto esercizio massimo è elevato a 15.000,00 euro.

Tra le spese ammissibili abbiamo:

1. Investimenti materiali: acquisto di macchinari, attrezzature, impianti produttivi e generici;
2.Investimenti immateriali: acquisto di programmi informatici, brevetti, licenze e know how
concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e altri servizi funzionali alla
realizzazione del Progetto;

3.servizi, consulenze e assistenza tecnica per l’innovazione di prodotti, dei processi e organizzativi, inclusi i compensi per temporary e circular manager;

4.servizi, consulenze e assistenza tecnica per la formazione;

5.servizi, consulenze e assistenza tecnica per la progettazione e la realizzazione del Progetto.

I beneficiari dei contributi previsti dal bando, sono le Imprese Cooperative in forma singola o aggregata, iscritte al Registro delle Imprese Italiano e all’Albo Nazionale delle Società Cooperative e che hanno una sede operativa localizzata nel territorio del Lazio. È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Le domande possono essere trasmesse a partire dalle ore 12:00 del 9 aprile 2025. Il contributo sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro 12 mesi dalla Data di Concessione.

Articolo precedente

“FORMIA DESTINATA A NON AVERE IL CINEMA FINO AL 2026”

Articolo successivo

OMICIDIO FIDALEO: DIVENTA DEFINITIVA LA CONDANNA PER MOLINARO

Ultime da Politica