PROVINCIA DI LATINA E ROMA TRE, L’INCONTRO SU “GOVERNANCE AMBIENTALE PER L’AGRO PONTINO”

Il Dipartimento Università di Roma Tre, in collaborazione con la Provincia di Latina, organizza una giornata di lavoro sul tema “Governance ambientale per l’Agro Pontino”, nell’ambito dei progetti di cooperazione europea transnazionale Interreg Euro-MED COASTRUST e Interreg Euro-MED WE GO COOP.

I progetti coinvolgono organizzazioni e partner provenienti da diversi Paesi del Mediterraneo che intendono lavorare insieme per costruire meccanismi di gestione ambientale multilivello, nelle cosiddette zone umide e nelle aree costiere, i cui ecosistemi sono messi a rischio da forti pressioni antropiche. Più specificamente, l’obiettivo dei programmi è quello di migliorare la gestione delle risorse naturali marine e terrestri, sviluppando strategie di gestione e attività di custodia del territorio in diverse aree target, nel rispetto delle sue specificità, bisogni ed obiettivi ambientali.

Al fine di allineare l’azione degli attori locali e stimolare la progettazione e attuazione di iniziative di custodia coordinate, l’Università ha deciso di organizzare un evento di capacity building dedicato agli stakeholder dell’area pilota dell’Agro Pontino. L’evento consentirà di:

  1. fornire informazioni tecniche in relazione alle questioni di gestione e custodia delle aree costiere e marine; 
  2. monitorare gli accordi di gestione e custodia esistenti e definire la possibile implementazione delle azioni in linea con gli obiettivi e le tempistiche del progetto COASTRUST; 
  3. incoraggiare e consentire le azioni dirette degli attori per proteggere, ripristinare o utilizzare in modo sostenibile l’ambiente. 

L’evento si terrà presso la sede di centrale della Provincia (Via Andrea Costa, 1) e sarà articolato in due sessioni distinte: 

La sessione mattutina (9:30-12:30) sarà dedicata ad un evento congiunto di presentazione di due progetti europei finanziati dal programma Interreg Euro-MED, che coinvolgono il territorio dell’Agro Pontino: COASTRUST, incentrato sulla custodia del territorio come strumento per migliorare la gestione delle risorse naturali marine e costiere, e WEGOCOOP, per l’attuazione di Contratti di governance territoriale condivisa delle Aree Umide.

La sessione pomeridiana (14:30-18:30) si concentrerà invece sul solo progetto COASTRUST, con un’attività di capacity building rivolta agli Enti Locali e alle associazioni del territorio della Provincia di Latina sul tema della custodia ambientale applicata alle aree costiere, e un workshop volto a definire azioni concrete e condivise di custodia da realizzare con il supporto del progetto.

Articolo precedente

ABC, L’INTERVENTO DEL SINDACATO: “L’AZIENDA RIMANE PUBBLICA”

Articolo successivo

AMBIENTE, FORMIA RIFIUTI ZERO: “CRESCE SODDISFAZIONE PER LA RACCOLTA RIFIUTI”

Ultime da Politica