TARI A SABAUDIA, L’ASSESSORE AL BILANCIO: “LOTTA ALL’EVASIONE CON UN OCCHIO A CHI È IN DIFFICOLTÀ”

Roberto Bordignon
Roberto Bordignon

TARI a Sababudia: “Lotta all’evasione tendendo la mano a chi è in difficoltà finanziaria ed economica”

“Sta proseguendo con successo l’attività di recupero dell’IMU e della TARI degli anni pregressi. Nello specifico, ponendo il focus sulla TARI, come amministrazione, stiamo facendo un lavoro molto importante per salvaguardare tutte le categorie di cittadini, quindi sia i soggetti aventi utenze non domestiche che quelle domestiche.

Su queste ultime un occhio particolare lo abbiamo posto sulle famiglie ed i soggetti che si trovano in grande difficoltà economiche e finanziarie. Tecnicamente la bolletta deve necessariamente essere emessa in capo a tutte le utenze, in quanto trattasi di una tassa che deve coprire interamente il servizio che viene fornito. Però, una parte dei contributi del bilancio comunale destinata ai servizi sociali, viene utilizzata per il pagamento delle utenze TARI delle persone e delle famiglie in difficoltà che ne fanno richiesta.

Con il recupero dell’elusione e dell’evasione TARI degli anni pregressi stiamo andando ad intercettare elusori od evasori totali, in alcuni casi completamente sconosciuti alle banche dati dell’ente, che stanno consentendo di incassare delle importanti risorse che ci permettono anche di abbassare l’FDCE, liberando così importanti risorse che possono essere utilizzate non solo per la fornitura ed il miglioramento di determinati servizi come la riparazione di strade, il miglioramento del verde, dell’illuminazione pubblica e di altre manutenzioni ordinarie essenziali ma anche e soprattutto di andare a rimpinguare le poste importanti dei servizi sociali che vanno in aiuto alle famiglie in difficoltà.

Ovviamente non stiamo andando a vessare chi, per dimenticanza o per altri motivi, abbia omesso di versare le imposte e le tasse ma, nei casi di difficoltà, come già detto, l’ente ha messo a disposizione i fondi dei servizi sociali per chi ha i requisiti per fruirne e l’istituto di una ampia rateizzazione per tutti gli altri.

L’attività di recupero coatto della TARI sommato al progetto di sperimentazione della TARIP ci porteranno, nei prossimi anni, a poter abbassare anche le tariffe per il servizio dei rifiuti, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche, mantenendo o addirittura migliorando il livello qualitativo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Insomma, il concetto che stiamo portando avanti è: pagare tutti per poter pagare di meno, alzando al contempo il livello qualitativo del servizio reso”.

Così, in una nota, l’Assessore al Bilancio, Roberto Bordignon.

Articolo precedente

LATINA, IN SCENA LA PIÈCE SULL’ECCIDIO DI ROGGAGORGA

Articolo successivo

FESTIVAL DI SANREMO, TRA LE “NUOVE PROPOSTE” ANCHE FORMIA

Ultime da Politica