ERADICATI 1500 MQ DI MACCHIA MEDITERRANEA A PONZA: SCATTA IL SEQUESTRO

Isola di Ponza: i Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. sequestrano 1500 metri quadrati di macchia mediterranea

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del N.I.P.A.A.F. – Gruppo Forestale di Latina, a seguito di particolare servizio finalizzato alla repressione di fenomeni inerenti il deturpamento di bellezze naturali, perpetrati sull’isola di Ponza, hanno accertato che, in località “Tre Venti”, erano stati realizzati degli interventi tesi alla completa eliminazione di essenze vegetali appartenenti alla tipica macchia mediterranea (Ginestra, Erica, Fillirea e Lentisco) la quale secondo le norme vigenti in materia forestale è considerata “bosco naturale”.

In particolare, l’eradicazione della macchia mediterranea, che ha interessato un’area delle dimensioni di 1500 mq, area, oggetto di tutela sotto l’aspetto paesaggistico, essendo la stessa ubicata sovrastante ai Faraglioni di Lucia Rosa (versante Isola di Palmarola), poteva potenzialmente estendersi ulteriormente, tanto che è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Le indagini sono proseguite nell’identificazione del proprietario dell’area in questione a cui è stata contestata la mancanza delle autorizzazioni previste in materia della conservazione del paesaggio e delle bellezze naturali. Ad essere denunciata è un’imprenditrice di Fondi il cui scopo era quello di realizzare un vitigno sull’Isola. Il Comune di Ponza, secondo la Procura di Cassino, è parte offesa.

Articolo precedente

STEM E MULTILINGUISMO, IL PERCORSO DEL SAN BENEDETTO-EINAUDI-MATTEI

Articolo successivo

FERMATO AL POSTO DI BLOCCO VIENE TROVATO CON HASHISH E COLTELLO: DENUNCIATO 19ENNE DI TERRACINA

Ultime da Cronaca