BIOGAS A BORGO CARSO, L’ASSOCIAZIONE AL FIANCO DELL’AMMINISTRAZIONE CONTRO L’IMPIANTO

biogas
Biogas (foto d'archivio)

Alla riunione del 7 febbraio 2025 della Commissione Urbanistica del Comune di Latina, vari rappresentanti dell’Associazione hanno ancora una volta espresso preoccupazione per l’impianto biogas di via Casal delle Palme.

L’assessore Muzio ha illustrato le iniziative attuate dal Comune sin dal 2023 ed ha annunciato che il Geom. Giorgio Libralato, incaricato dal Comune in qualità di tecnico esperto nella materia, ha presentato una memoria che sarà utilizzata nel ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio. I Commissari presenti, della maggioranza e dell’opposizione, hanno ribadito il loro impegno a contrastare l’impianto industriale previsto in una zona agricola, sottolineando che l’interesse collettivo deve prevalere su quello privato di un singolo imprenditore.

“Prendiamo atto della volontà espressa dal Presidente della Commissione Roberto Belvisi di voler bloccare l’impianto perché non rispondente alla normativa ed anche della intenzione manifestata di richiedere un pool di tecnici e avvocati esperti a supporto dell’avvocatura comunale come indicato anche dai Commissari presenti in aula.

Ringraziamo il Presidente Belvisi e tutti i componenti della Commissione Urbanistica per aver portato all’ordine del giorno la situazione dell’impianto biogas di Borgo Carso sottolineando che è proprio in questi luoghi ed ambiti che si esprime il confronto con i cittadini ai quali è stata data la possibilità di intervenire e di manifestare le proprie preoccupazioni.

Come Associazione auspichiamo la tempestiva adozione da parte del Comune di Latina di un regolamento in materia di impianti che ricavano energia da fonti rinnovabili, quindi, non soltanto relativa a impianti a biometano e a biogas. L’emanazione di questo regolamento dimostrerà a tutta la popolazione il vero impegno nella tutela della salute pubblica ed eviterà ad altri cittadini di trovarsi nelle nostre stesse condizioni.

Si tratta proprio di tutelare in primis la salute pubblica di tutti i cittadini ma anche il nostro territorio che è a vocazione agricola ed esprime coltivazioni di pregio apprezzate in tutto il nostro Paese. Per questo ci siamo riuniti in Associazione ed invitiamo tutti a non voltare le spalle e ad occuparsi della politica con la “P” maiuscola. Politica è anche partecipazione attiva a supporto e stimolo dei rappresentanti che abbiamo eletto”.

Così, in una nota, l’Associazione “tuteliAMO BORGO CARSO”.

Articolo precedente

DISAGI E INSICUREZZA A LATINA SCALO, L’APPELLO DI AVS E “LATINA POSSIBILE”

Articolo successivo

CORI FESTEGGIA I 100 ANNI DI GIUSEPPINA LUCARELLI

Ultime da Politica