EX LITTORINA, OSPEDALE GOLFO E GAETA-ROMA ANAGNINA, TIERO (FDI) RIVENDICA

Littorina
Littorina

Tiero (FdI): “Ex Littorina, ospedale Golfo e corsa Gaeta-Roma Anagnina: portiamo a casa risultati concreti per il territorio”

“Opere infrastrutturali, sanitarie e potenziamento del trasporto pubblico. Ritengo opportuno evidenziare che mai come in questa fase è stata posta una grande attenzione nei confronti di Gaeta e di tutto il sud pontino. In modo sinergico stiamo dando risposte a comunità da troppo tempo rimaste inascoltate in Regione. Stiamo procedendo alla riattivazione della ferrovia Formia-Gaeta (ex Littorina).

Sono stati stanziati ulteriori 20,6 milioni di euro nell’ambito della programmazione 2021-2027 del Fondo di sviluppo e coesione, all’interno di un accordo tra Stato e Regione del novembre 2023 che ha stanziato oltre un miliardo di euro per opere pubbliche. Le nuove risorse, in aggiunta ai 10 milioni già impegnati, serviranno a realizzare una soluzione alternativa più ecologica e più economica, con il passaggio da opera ferroviaria a opera tranviaria.

Si tratta di un’operazione strategica per questo territorio ed il suo sviluppo, Occorre sottolineare quanto sia di fondamentale importanza la possibilità di collegare il centro di Gaeta alla stazione di Formia, da considerare come snodo cruciale per il trasporto ferroviario. Un’infrastruttura che andrebbe a potenziare lo stesso porto di Gaeta, che con circa 1.300 metri lineari di ormeggio è una delle più importanti realtà economico-produttive dell’intera Regione Lazio. L’opera tranviaria migliorerebbe l’appeal di un porto che a mio parere dovrà ospitare anche le grandi navi da crociera e passeggeri.

Grazie all’ex Littorina si può rafforzare l’identità turistica di Gaeta, città dalle grandissime potenzialità che punta a conquistare il suo giusto spazio anche nel settore del turismo crocieristico internazionale. Bisogna puntare alla realizzazione di una concreta politica comprensoriale tra i Comuni partendo proprio dai siti storici, monumenti e grandi eventi in un’unica rete di marketing territoriale.

Dobbiamo puntare sulla valorizzazione della nostra storia, ma soprattutto occorre portare avanti una politica del turismo, attraverso iniziative che si possono realizzare solo facendo sistema. Sempre sul piano infrastrutturale occorre lavorare a testa bassa per la Pedemontana di Formia, un progetto stradale travagliato ed atteso da decenni, indispensabile per collegare il sud della provincia di Latina con il resto del Paese e favorirne lo sviluppo. 

Così come del resto considero di straordinaria importanza la realizzazione dell’ospedale del golfo, prevista dal piano di edilizia sanitaria della Regione ed i cui fondi pari a 178,8 milioni di euro (più 32 milioni per i macchinari) sono stati sbloccati recentemente. La Conferenza Stato-Regioni, infatti, ha espresso l’assenso tecnico sullo schema di decreto del ministero della Salute, di concerto con i Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Economia e delle Finanze, per l’assegnazione delle relative risorse. Relativamente al trasporto pubblico interprovinciale ribadisco l’importanza del nuovo provvedimento del Cotral sull’istituzione di una corsa bus Gaeta-Roma Anagnina.

È stata accolto una mia richiesta, presentata ufficialmente con una missiva inviata alla società lo scorso 11 novembre 2024, con la quale si chiedeva l’attivazione di questa corsa. Un’istanza che ho avanzato peraltro anche in diversi incontri svoltisi nelle scorse settimane presso la direzione del Cotral. Intendo nuovamente rivolgere un grande ringraziamento all’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Fabrizio Ghera che ha accolto favorevolmente la mia richiesta formale, mettendosi rapidamente a disposizione per trovare una soluzione in linea con le esigenze del territorio. Come pure rinnovo la mia stima ed il ringraziamento anche per il presidente di Cotral spa Manolo Cipolla per la grande sensibilità mostrata nel venire incontro alla richiesta presentata dal sottoscritto e sollecitata dal territorio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Articolo precedente

IMPATTO MORTALE SULLA NETTUNENSE: RINVIATO A GIUDIZIO PER OMICIDIO STRADALE, ERA POSITIVO AL NARCO TEST

Articolo successivo

FORMIA, IL SINDACATO SOLLECITA GLI IMPEGNI PER IL PERSONALE DELL’ENTE

Ultime da Politica