SERMONETA “COMUNE RICICLONE”: “NOVITÀ PER CARTA E VETRO”

Sermoneta “comune riciclone”: premio di Legambiente. Novità nella raccolta differenziata di carta e vetro

Sermoneta è tra i Comuni virtuosi del Lazio premiati da Legambiente come “Comune riciclone” grazie al buon indice di raccolta differenziata. La premiazione è avvenuta a Cassino, nell’ambito del nono Ecoforum di Legambiente Lazio.

A ritirare il premio il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini. “Di questo risultato dobbiamo dire grazie a cittadini e operatori commerciali, che con grande senso di responsabilità si stanno impegnando per differenziare i rifiuti, agli operatori ecologici e alla ditta Del Prete che con l’amministrazione e gli uffici comunali sta avendo una costante e proficua collaborazione per un servizio sempre più efficiente. L’obiettivo è ora quello di consolidare questi incoraggianti risultati, lavorando sulla qualità dei rifiuti conferiti e su un servizio efficiente di raccolta, risolvendo alcune criticità che purtroppo ancora si verificano, come l’abbandono dei rifiuti o il lancio del sacchetto”.

In questi giorni sono in consegna i calendari della raccolta differenziata febbraio 2025-gennaio 2026. Diverse le novità. “Innanzitutto sarà un calendario unico per centro storico e pianura», spiega il consigliere delegato Vittorio Pacini. «Inoltre, iniziamo con la raccolta settimanale di plastica, metalli e vetro nella stessa giornata, per agevolare i cittadini e ridurre la permanenza dei rifiuti in casa. Diventa settimanale anche la raccolta di carta e cartone e non più due volte la settimana. Non solo: insieme agli uffici stiamo lavorando anche per riorganizzare il servizio di raccolta differenziata presso i grandi condomini”.

E ancora: 2Abbiamo potenziato il centro comunale di raccolta di via Codacchio, con nuovi servizi e strutture dedicate all’utenza. Oltre alle tre aperture settimanali del martedì, giovedì e sabato dalle ore 8 alle ore 13 continuerà a essere aperta anche per due domeniche al mese, stesso orario”.

È attivo il ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti chiamando il numero verde 800 606 001, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, o scrivere una mail a sermoneta@delpretesrl.it. A disposizione dei cittadini c’è la app Junker per avere il calendario della raccolta sul cellulare e per avere un aiuto su come differenziare i vari materiali. È attiva anche la app “Decoro urbano” per segnalare abbandoni di rifiuti o errati conferimenti.

Saranno organizzate nuove giornate ecologiche con Plastic Free, iniziative di sensibilizzazione e campagne informative insieme all’Istituto comprensivo di Sermoneta: l’obiettivo è di far crescere la sensibilità verso le tematiche ambientali non solo negli adulti, ma anche nei bambini. “Ci saranno ulteriori novità a cui stiamo lavorando e che renderemo note nelle prossime settimane”, conclude Pacini.

“Ce la stiamo mettendo tutta, ma serve l’aiuto di ciascuno di voi. Aiutateci e aiutiamoci a combattere l’inciviltà di quei pochi che, con i loro comportamenti, rischiano di vanificare il grande lavoro della quasi totalità dei cittadini di Sermoneta”.

Articolo precedente

RECUPERO IMMOBILI IN AREE RURALI, IL TOUR NEI COMUNI PONTINI

Articolo successivo

DROGA E CONTANTI: ARRESTATI PER SPACCIO IN FLAGRANZA DI REATO

Ultime da Politica