GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DELIBERA A CISTERNA DI LATINA

Con una delibera di Giunta comunale, l’Amministrazione del Sindaco di Cisterna Valentino Mantini “ha riaffermato il proprio sostegno ai valori, ai principi e agli obiettivi enunciati nella Costituzione Italiana, nella Carta delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ribadendo la centralità dell’Onu per la costruzione di un ordine mondiale di pace e di giustizia sociale ed economica come definito dall’articolo 28 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”.

La giunta ha deliberato di “chiedere al Governo e al Parlamento italiano, alla Commissione e al Parlamento europeo di: agire, in coerenza con quanto sottoscritto nel Patto per il Futuro, per difendere, rafforzare e rilanciare il ruolo di pace dell’Onu, a partire dalla sua capacità effettiva di proteggere e soccorrere le popolazioni travolte dalle guerre; operare per raggiungere la cessazione delle guerre e delle stragi in corso nel mondo, a partire dall’Ucraina, dalla Striscia di Gaza e dal Libano; aderire alla Campagna per il rafforzamento e la democratizzazione dell’Onu promossa in occasione dell’80° anniversario della nascita delle Nazioni Unite (1945-2025) che culminerà con l’Assemblea dell’Onu dei Popoli (6-12 ottobre 2025) e la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità Imagine All The People del 12 ottobre 2025; accogliere – si legge ancora nella Deliberazione n. 244 del 5 dicembre 2024 – l’invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad invitare e ospitare nella nostra città uno dei rappresentanti dei popoli che parteciperanno all’Assemblea dell’Onu dei Popoli e alle iniziative collegate; collaborare alla realizzazione del programma di attività 2024-2026 del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani; aderire al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani che dal 1986 riunisce i Comuni, le Province e le Regioni impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, secondo le modalità previste dallo Statuto dell’organizzazione”.

Articolo precedente

CHIOSCHI MAFIOSI SUL LUNGOMARE DI LATINA: TUTTI RINVIATI A GIUDIZIO

Articolo successivo

L’APPROCCIO MONTESSORI NELLA CURA DELL’ALZHEIMER: ECCO LE PROSPETTIVE FUTURE

Ultime da Attualità