LA COMMISSIONE ISTRUZIONE DI LATINA CELEBRA I 50 ANNI DELLA SCUOLA “DON MILANI”

L’assessore Tesone, il presidente della commissione Coriddi più i membri Coluzzi e Cochi hanno presenziato ai festeggiamenti della scuola di Latina

La Commissione istruzione del Comune di Latina ha fatto tappa questa mattina all’istituto comprensivo Don Milani per celebrare i 50 anni di una scuola iconica della città, in cui si sono formate generazioni su generazioni di latinensi. L’evento, organizzato direttamente dall’istituto scolastico, aveva come titolo ‘L’istituto di ieri, di oggi e di domani’ tra ricordi, aneddoti e testimonianze di professori, studenti ed ex studenti che hanno ripercorso la storia di una scuola che nel corso del tempo ha trovato la sua dimensione nelle materie proposte e la sua autonomia anche all’interno di un posizionamento territoriale nuovo.

Tra i vari interventi si è esibita anche l’orchestra scolastica, testimoniando il valore raggiunto dagli studenti che si sono cimentati nella riproposizione di alcuni brani musicali, suscitando l’apprezzamento dell’assessore Francesca Tesone, del presidente della commissione istruzione Giuseppe Coriddi e dei membri Giuseppe Coluzzi e Pina Cochi, da sempre vicina al mondo della scuola, sia per il suo ruolo di docente ma anche come attivista per il contrasto al bullismo e alla violenza giovanile tra i banchi e fuori dalle scuole. 

“La celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Latina rappresenta un momento di grande rilevanza per la nostra comunità, un’occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione e dei valori che questa scuola, nel nome e nello spirito di Don Milani, ha trasmesso a generazioni di studenti” – queste le parole del Consigliere Comunale Giuseppe Coluzzi, promotore dell’iniziativa organizzata dalla commissione istruzione del Comune di Latina, che ha riunito istituzioni, docenti, dirigenti scolastici e studenti di ieri e di oggi.

L’evento, dal titolo “L’istituto di ieri, di oggi e di domani”, ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Beatrice Pisa, dei direttori dei servizi generali e amministrativi e dei dirigenti che hanno guidato l’istituto negli anni. Presenti anche i consiglieri della Commissione Istruzione, testimoniando il forte legame tra l’amministrazione comunale e il mondo scolastico. A portare i saluti dell’Amministrazione è stata l’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Tesone, che ha consegnato una targa commemorativa all’istituto.

“Don Lorenzo Milani – ha sottolineato Coluzzi – è stato un educatore straordinario e un innovatore radicale, capace di rendere la scuola un vero laboratorio di crescita umana, culturale e sociale. Il suo messaggio, quello di una scuola aperta a tutti, capace di includere e valorizzare ogni singolo studente, è più che mai attuale e guida il lavoro quotidiano dell’Istituto che oggi porta il suo nomen.

È stata un’occasione per rendere omaggio a un’istituzione scolastica che, da mezzo secolo, rappresenta un pilastro educativo per la città di Latina. Celebrare i 50 anni di attività di questo istituto significa infatti riconoscere il valore di chi ha lavorato con dedizione per garantire un’istruzione di qualità e inclusiva. Allo stesso tempo, significa rinnovare l’impegno per il futuro, affinché i principi di Don Milani continuino a ispirare nuove generazioni di educatori e studenti. Un grazie all’amico Emilio Onorati, primo Segretario della scuola che ci ha sollecitato per questa occasione”

L’evento si è concluso con un confronto sulle sfide future della scuola, tra memoria del passato e visione per il domani, confermando l’Istituto Comprensivo Don Milani come un punto di riferimento per l’intera comunità

Così in una nota il Consigliere Giuseppe Coluzzi.

Articolo precedente

UN RICORSO BLOCCA LA CISTERNA-VALMONTONE, TAR SOSPENDE L’ESPROPRIO DI UN’AZIENDA AGRICOLA

Articolo successivo

“PROFESSIONI CINEMATOGRAFICHE E ORIENTAMENTO”, CLARA DANESE INCONTRA GLI STUDENTI DEL VITTORIO VENETO-SALVEMINI

Ultime da Politica