Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Ultime da Attualità
Domenica 7 settembre 2025, a partire dalle ore 10:00, la spiaggia di Capratica a Fondi ospiterà una mattinata
Musica ed escursioni tra i Monti Aurunci: il 6 settembre doppio appuntamento a Maranola e sul
Collocata nell’area esterna di pertinenza della sede, è accessibile a tutti i cittadini 24 ore su
Servizi culturali: aggiornate le organizzazioni regionali delle biblioteche, dei musei, degli archivi e dei sistemi per
PRECIPITATA DAL QUINTO PIANO, LA RIFLESSIONE DI FONDAZIONE IRENE: “GIOVANI, FRUSTRAZIONE E GIUDIZIO”
Dopo la tragedia di Latina, la Fondazione Irene ETS riflette sul disagio giovanile e sulla solitudine