Mercoledì 3 Ottobre 2018, alle ore 11.30, presso la Capitaneria di Porto di Fiumicino, sita in Viale Traiano n. 37, si terrà la conferenza stampa finale relativa ai risultati dell’operazione “Mare Sicuro 2018” della Guardia Costiera del Lazio. Com’è noto, nel periodo estivo, la Guardia Costiera è chiamata ad intensificare il suo impegno operativo a favore degli utenti ed appassionati del mare, garantendo, attraverso una capillare presenza, sicurezza, legalità e la serena fruizione del mare e delle attività ad esso legate. Lungo tutto il territorio laziale il Corpo è stato infatti impegnato con i propri uomini e mezzi nella predetta operazione complessa, ormai divenuta cardine dell’attività operativa estiva del Guardia Costiera, mirata alla salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero. I risultati dell’operazione, presentata lo scorso 20 giugno, saranno resi noti e condivisi alla presenza del Direttore Marittimo del Lazio Capitano di Vascello Vincenzo Leone e dei Comandanti dei dipendenti Compartimenti Marittimi di Fiumicino e Gaeta, rispettivamente Capitano di Vascello Filippo Maria Marini e Capitano di Fregata Andrea Vaiardi. Durante la conferenza stampa verranno indicati gli obiettivi raggiunti durante l’estate, soprattutto a valle del progetto “Mappatura della Costa”, frutto di una collaborazione interistituzionale con ANCI Lazio e i comuni costieri, ed anticipate le future iniziative e programmi della Direzione Marittima del Lazio per la tutela dell’ambiente marino e costiero. Tra questi le nuove forme di intesa avviate con la Regione Lazio, anche alla luce dell’istituzione dell’Ufficio di scopo – sportello regionale per le tematiche, politiche ed attività legate al settore marittimo.
GAETA. CONFERENZA STAMPA FINALE SU “OPERAZIONE MARE SICURO 2018”

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori