Nella mattinata odierna il Direttore Marittimo del Lazio, Capitano di Vascello Vincenzo Leone, accompagnato dal Comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Capitano di Fregata Andrea Vaiardi e dal Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Formia Capo di 1ª Classe Michele Danza, ha incontrato il Sindaco del Comune di Formia Dott.ssa Paola Villa. L’incontro ha voluto suggellare la sinergia creatasi tra la Guardia Costiera e gli Enti locali mirata alla sensibilizzazione ambientale ed al rispetto del mare. Diverse le attività svolte durante la scorsa stagione estiva a tutela dell’ambiente marino da parte del personale della locale Autorità Marittima, in collaborazione anche con le altre Forze di polizia del territorio, che hanno ricevuto il vivo apprezzamento da parte del Primo Cittadino. La recente campagna avviata dalla Direzione Marittima del Lazio a livello regionale “Manteniamolo Blu” promossa per attirare l’attenzione della cittadinanza sul tema, attraverso l’illuminazione notturna di edifici pubblici con una luce blu, al fine di ricordare la colorazione del mare, che deve essere rispettato e tutelato, soprattutto per le generazioni che verranno. L’iniziativa segue altri progetti in corso di realizzazione da parte della Direzione Marittima di Civitavecchia, condivisi già con Istituzioni, enti e associazioni a livello regionale, come quello relativo alla “Mappatura della costa laziale”, nonché quello volto a promuovere la raccolta, la gestione e il successivo smaltimento delle plastiche in mare da parte dei pescatori professionali. Il progetto “Manteniamolo Blu” partirà il prossimo 30 settembre con l’accensione delle “luci blu” sugli edifici delle Capitanerie di Porto di Gaeta e Fiumicino e sullo storico Forte Michelangelo a Civitavecchia, iniziativa alla quale il Sindaco di Formia ha voluto esprimere fin da subito il proprio apprezzamento e la propria partecipazione.
COMUNE DI FORMIA E CAPITANERIA AVVIANO PROGETTO A TUTELA DEL MARE

Ultime da Cronaca
Condannata la Asl di Latina per la morte di un 35enne di Terracina che nel luglio
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per diffondere
Pedofilia, l’ex professore di religione e diacono Alessandra Frateschi, condannato a 12 anni in abbreviato, va
Partenza in contemporanea in oltre 30 città per la storica gara podistica. Grandi novità lo start
Dopo la prima fase di dieci giorni, pulizie programmate con cadenza quindicinale e poi giornaliera in