650MILA EURO A SABAUDIA, IL COMUNE VINCE LA VERTENZA CON ACQUE POTABILI SERVIZI IDRICI INTEGRATI

La I Sezione Civile del Tribunale Ordinario di Latina, con Ordinanza dello scorso 8 maggio, ha riconosciuto il Comune di Sabaudia creditore nei confronti della Società Acque Potabili Servizi Idrici Integrati di ben 653 mila euro, somma che ora affluira’ nelle casse dell’Ente Locale in quanto il provvedimento del Giudice costituisce titolo esecutivo.

Acque Potabili, concessionario del servizio idrico che ha operato nel territorio di Sabaudia sino a  febbraio 2021 ( quando è subentrata Acqualatina SpA ) ha infatti disatteso gli specifici accordi in base ai quali l’Ente anticipava alla Società di gestione dell’Ambito Territoriale le somme dovute dal medesimo concessionario a titolo di canoni, mentre Acque Potabili rimborsava poi, con cadenza triennale, gli importi anticipati, al netto degli oneri per i consumi idrici delle utenze pubbliche intestate al Comune. 

Il meccanismo di compensazione ha funzionato sino al 2015. Successivamente però, Acque Potabili non ha più ottemperato alle proprie obbligazioni e con la cessazione del rapporto, a partire da marzo 2021, la vicenda ha assunto la fisionomia di un inevitabile contenzioso.

Alla fine del 2022 l’Amministrazione del Sindaco Mosca ha pertanto incaricato l’Avvocato Fabio Tonelli di Latina di agire nei confronti della Società debitrice, allo scopo di tutelare gli interessi del Comune di Sabaudia mediante il recupero delle somme non corrisposte in violazione degli obblighi assunti.

Il legale, ben supportato dagli Uffici comunali competenti alla trattazione dello spinoso contenzioso, ha fornito al Giudice tutte le prove documentali necessarie, senza ricevere contestazioni dalla controparte. Da qui il provvedimento esecutivo, che ingiunge alla Società Acque Potabili Servizi Idrici Integrati il pagamento in favore del Comune di Sabaudia di circa 653 mila euro.

Le somme che entreranno nelle casse dell’Ente Locale saranno impiegate per incrementare i programmi d’investimento già in atto, specie quelli riferiti alla realizzazione di opere pubbliche.

Articolo precedente

PAPA LEONE XIV, L’OMELIA DEL VESCOVO PONTINO

Articolo successivo

VENTOTENE, CELEBRATA LA FESTA DELL’EUROPA

Ultime da Cronaca