“400MILA EURO DI DEBITI FUORI BILANCIO”, LA DENUNCIA DI DI RAIMO

Sergio Di Raimo (PD), sindaco di Sezze dal 2017 al 2021

Il consigliere comunale di Sezze, Sergio Di Raimo, stigmatizza l’amministrazione Lucidi sui debiti fuori bilancio

“Fino a qualche mese fa l’attuale maggioranza gridava allo scandalo dei debiti fuori bilancio additando le precedenti amministrazioni di averne lasciati.
Oggi a solo due anni di amministrazione si contano 400 mila euro circa di debiti fuori bilancio maturati nel corso delle annualitá 2022 e 2023 con tanto di comportamenti amministrativi discutibiibili e  opachi.

Da una parte i debiti per i canili che ancora oggi non si capisce a quanto ammontino, da qui la definizione di comportamenti opachi, nonostante una comunicazione ufficiale fatta al ministero;
dall’altra il servizio di refezione scolastica dove è venuto fuori,proprio in questi giorni, che il totale delle fatture pervenute nel corso del 2023 è di gran lunga superiore a quanto impegnato con le determine  e alle somme stanziate nel bilancio relativo allo stesso anno;
La definizione di comportamenti discutibili per via del tentativo di nascondere questi debiti coprendoli con maggiori stanziamenti nei bilanci  delle annualità successive.

Adesso, ho troppa esperienza per scandalizzarmi di fronte a 400.000 euro di debiti fuori bilancio, ma il metterli in evidenza deriva dal fatto che, forse, gli amministratori della nuova maggioranza, avendo in questi anni acquisito un pó di esperienza e avendo potuto constatare cosa significhi governare un paese, dovrebbero avere l’onestà mentale di riconoscere che hanno fatto accuse a “”quelli di prima”” che oggi possono tranquillamente essere fatte a loro, hanno fatto una campagna elettorale esageratamente denigratoria e fatto  promesse nei vari settori che si rileveranno a dir poco ingannevoli”.

Così, in una nota, il consigliere comunale Sergio Di Raimo.

Articolo precedente

“CUSANI GARANTE DEL MUTUO PER L’HOTEL GROTTA DI TIBERIO”, I “DEM” DI SPERLONGA NON MOLLANO

Articolo successivo

TELI DI MARE SE RACCOGLI LE CICCHE DI SIGARETTA, L’INIZIATIVA A FONDI

Ultime da Politica