Anche quest’anno la Città di Fondi dice NO alla Violenza sulle Donne con diverse iniziative, in particolar modo per l’undicesimo anno consecutivo con il Progetto “25Novembre” promosso dall’Associazione “Il Quadrato Fondi – APS” in collaborazione con Enti e Istituzioni ma anche e soprattutto in sinergia con il mondo dell’associazionismo fondano.
Progetto che vede nei panni di Testimonial 2025 Alessandra Monforte e che nella mattinata di Martedì 25 Novembre registrerà la Cerimonia inaugurale dell’opera di arte urbana in corso di realizzazione sulla parete dell’IIS Gobetti – De Libero in Via Gobetti. Opera a cura di Domenico Tirino e Caterina Ceccarelli, street artist di fama nazionale che hanno accolto il nostro invito e da alcuni giorni stanno lavorando per quello che diventerà un simbolo importante, soprattutto per le giovani generazioni.
Dal 2014 ogni anno un’opera muraria ha trovato casa nel territorio fondano per ribadire il “NO alla Violenza sulle Donne”. L’undicesima opera di Street Art in Città rappresenta un messaggio di arte ed impegno sociale che condividiamo con tanti Cittadini e diverse Associazioni, e siamo felici di poter lasciare questa traccia così importante sulla parete di una Scuola, in un momento storico così difficile. Ringraziamo per questo motivo la disponibilità della Dirigenza Scolastica del Gobetti – De Libero e tutti coloro che hanno lavorato affinché si potesse disporre di una “tela” così preziosa, per un Progetto come il nostro che si rivolge in particolar modo alle giovani generazioni. Ringraziamo i Cittadini e le Associazioni che supportano questa iniziativa, come i tanti che hanno preso parte alla Cena di autofinanziamento dello scorso Lunedì presso il Ristorante “da Fausto”, e tutti i partners del Progetto: il B&B “Al chiaro di Luna”, Pizzeria Besìa, Pizzeria Staglio&Olio, Macelleria Mattei, Red’s, Antipapa, Brother’nSister, Excalibur, Bella Roma, GVG Vernici.
Domani, martedì 25 novembre, alle ore 10,30 in Via Gobetti si ritroveranno tutti i protagonisti di questo Progetto. Porteranno un saluto la Dirigenza Scolastica e la Testimonial 2025 Alessandra Monforte, interverranno le operatrici del Centro Antiviolenza “Nadyr” che da dieci anni rappresenta un vero e proprio baluardo a difesa delle Donne vittime di violenza per il basso Lazio e anche oltre, si alterneranno saluti istituzionali a intervalli musicali e gli stessi artisti illustreranno nel dettaglio l’opera. Sarà con noi anche Fabiola Lauretti, Portavoce del Comitato Promotore per la Casa della Cultura, che da sei anni lavora riunendo le energie di decine di realtà associative del territorio e puntualmente sostiene il Progetto “25Novembre”. Invitiamo tutta la Cittadinanza a partecipare per vivere, come ogni anno, un momento di grande emozione e riflessione.
Così, in una nota, Alessio Loborgo, Presidente “Il Quadrato Fondi – APS”.
