Stanziati in Regione Lazio 2 milioni di euro per il 2025. Parere favorevole dalle commissioni Bilancio e Affari istituzionali
La commissione Affari istituzionali, presieduta da Flavio Cera, e la commissione Bilancio del Consiglio regionale, presieduta da Marco Bertucci, hanno dato parere favorevole allo schema di delibera di Giunta che definisce i nuovi criteri e le modalità di accesso al Fondo per prevenire il dissesto finanziario dei Comuni.
Il provvedimento, che risponde alle nuove norme della legislazione nazionale e agli orientamenti della Corte dei conti, è stato illustrato dal presidente Bertucci.
I Comuni che accendono al fondo, 2 milioni di euro per il 2025, dovranno impiegare le risorse per: riduzione del disavanzo aggiuntiva rispetto a quella imposta dalla normativa vigente; abbattimento dello stock di debito; accantonamento a fondo contenzioso o perdite potenziali; quale extrema ratio, finanziamento di debiti fuori bilancio.
Non potranno richiedere il contributo regionale i Comuni che hanno rgià dichiarato il dissesto o che ne hanno già usufruito nei cinque anni precedenti.
La proposta di delibera stabilisce poi i requisiti necessari per presentare la richiesta di accesso al fondo, disciplina i controlli a cui i Comuni beneficiari saranno sottoposti e istituisce una commissione tecnica per l’esame delle domande.
Dopo il parere favorevole delle commissioni consiliari, lo schema di delibera torna adesso in Giunta per l’approvazione definitiva.
Prima della seduta congiunta, la commissione Bilancio ha dato parere favorevole alle modifiche al Piano di regionale di risanamento della qualità dell’aria. La proposta di deliberazione consiliare torna adesso alla commissione Ambiente, per il via libera definitivo prima di arrivare all’attenzione del Consiglio regionale.