MAREVIVO E PARCO DEL CIRCEO: SIGLATO ACCORDO PER LA TUTELA AMBIENTALE

La Fondazione Marevivo – spiega in una nota – ha stipulato con l’Ente Parco Nazionale del Circeo una Convenzione Quadro per promuovere la ricerca, la didattica e la divulgazione ambientale. L’accordo, siglato dalla Presidente di Marevivo Rosalba Giugni e dal Commissario Straordinario del Parco Emanuela Zappone, mira a consolidare e sviluppare iniziative comuni di tutela e valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri.

La collaborazione prevede attività congiunte in diversi ambiti, tra cui la tutela degli ecosistemi marini, la conservazione della biodiversità, l’uso sostenibile delle risorse naturali, e lo studio degli impatti dei cambiamenti climatici. Saranno inoltre promosse operazioni di pulizia dei litorali, installazioni di cartelloni informativi, attività di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza e iniziative di Citizen Science per il monitoraggio della Posidonia oceanica e delle specie aliene.

La convenzione, che ha una durata di cinque anni con possibilità di rinnovo, prevede la costituzione di un Comitato di Coordinamento composto da rappresentanti di entrambe le parti, con l’obiettivo di monitorare e coordinare le attività congiunte. Il Parco Nazionale del Circeo e Marevivo parteciperanno a bandi pubblici e privati che supportino i progetti condivisi.

Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti nella protezione e valorizzazione dell’ambiente marino e costiero, rafforzando l’impegno delle due istituzioni nella salvaguardia del patrimonio naturale e nella promozione di una cultura ambientale sostenibile. Le attività previste – conclude la nota – contribuiranno a una migliore gestione delle risorse biologiche marine, al monitoraggio dei siti NATURA 2000 e alla sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo anche i pescatori nella protezione e ripristino della biodiversità.

Articolo precedente

USTIONATO MENTRE LAVORA SUI CAMPI

Articolo successivo

LA CORRENTE DI “FRATONE” IN FDI CONTINUA A RIVENDICARE: “ANCHE A CISTERNA VINCE IL CAMBIAMENTO”

Ultime da Attualità